• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

novembre 2011

LinkedIn

29 nov 2011
Michele Bufalino
0

Da oggi mi trovate anche su LinkedIn a questo indirizzo http://it.linkedin.com/pub/michele-bufalino/43/a89/632

Ti diamo il benvenuto su LinkedIn!Il migliore modo per tenerti in contatto con i tuoi colleghi e trovare delle opportunità lavorative è di collegarti. Inizia adesso. Aggiungimi alla tua rete.

Milan – Barcellona: La perla di Boateng

24 nov 2011
Michele Bufalino
0
Barcellona, Boateng, Milan

Ieri sera è andata in scena la partita dell’anno, Milan – Barcellona. La vittoria è andata ai catalani, la squadra più forte del mondo. Il Milan ne è uscito a testa alta, dimostrando di essere una delle pochissime squadre capaci di giocarsela a viso aperto con il Barcellona. Per Rossonerosemper, il blog milanista per il quale ogni tanto scrivo qualche pezzo in segno di amicizia, ho preparato una piccola clip tributo per Kevin Prince Boateng, autore forse del gol dell’anno.

 

 

Capodanno a Venezia

23 nov 2011
Michele Bufalino
0
Capodanno, Venezia

Ho sempre avuto un rapporto particolare con Venezia.

Nel 2006 vinsi, con una recensione, un concorso organizzato dal cinema Arsenale di Pisa, che metteva in palio un soggiorno per la Mostra del Cinema di Venezia. Fu la prima volta che ci andai, e fui conquistato subito da questo luogo così unico nel mondo.

Vi feci ritorno l’anno dopo, il 31 Dicembre 2007, a Capodanno. Infine, dopo tanto tempo, quest’anno ho avuto modo di tornare a Venezia nell’ambito delle Repubbliche Marinare, dato che faccio parte del corteo storico di Pisa.

Per l’ultimo dell’anno tornerò ancora una volta a Venezia, che ormai è quasi una seconda casa.

Venezia1
Venezia2
Venezia3
Venezia4
640Venezia


Il declino del calcio italiano in Europa

02 nov 2011
Michele Bufalino
6
football indesit, Rossonerosemper, videonewstv

Oggi presento un altro articolo in collaborazione con Rossonerosemper, VideoNewsTv e Indesit Football.

Il declino del calcio italiano in Europa.

L'italia al quarto posto nel Ranking


Tempi di crisi, non solo economica, non solo a livello di reputazione politica tra gli stati dell’unione. C’è un’altra Italia in crisi, quella del calcio. Un paese che per anni e anni è stato al centro dell’attenzione mondiale a livello di club e che adesso sembra piombato in una caduta sempre più profonda.

C’ERA UNA VOLTA – Anni ’80, il calcio italiano, dopo il Mondiale del 1982, diventa un campionato spettacolare. Sono gli anni dei grandi campioni che fecero della Serie A il campionato più bello del mondo. La Juve di Platini, l’Udinese di Zico, il Napoli di Maradona, la Roma di Falcao, Il Pisa di Dunga, il Milan di Van Basten e Gullit, il Verona di Elkjaer.

AL VERTICE DEL RANKING – In due anni, dall’undicesimo posto del ranking Uefa 1983, l’Italia conquistò nel 1986 il primo posto, rimanendoci fino al 1999. Dal 1985 al 2011 l’Italia è stata la nazione, nella storia del ranking Uefa, ad essere rimasta più a lungo nella fascia delle nazioni più potenti d’Europa, per un totale di ben 26 anni. Nessuno ha fatto meglio di noi. L’assoluto prestigio e fama che il nostro calcio si era guadagnato nel corso degli anni ’80, si è tradotto poi in un incredibile dominio nelle coppe europee. Continua a leggere

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019