• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
Michele Bufalino
0

Si conclude la lunga notte degli Oscar, ricca anche di colpi di scena, come lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock per una battuta sull’alopecia alla moglie. A vincere il miglior film è “I segni del Cuore”, remake del film francese “La famiglia Belier”, ma non per questo meno meritevole di vittoria, per il suo modo di comunicare. Dune fa incetta di premi tecnici, mentre il flop di serata è Il potere del cane, che vince solo l’Oscar a miglior regista per Jane Campion. Torna a casa a bocca asciutta Sorrentino e il suo “E’ stata la mano di Dio”, battuto da “Drive My Car”, al miglior film internazionale. Di seguito la lista dei film vincitori.

Miglior film

  • Belfast
  • I segni del cuore – CODA
  • Don’t Look Up
  • Drive My Car
  • Dune
  • Una famiglia vincente – King Richard
  • Licorice Pizza
  • Nightmare Alley
  • Il potere del cane
  • West Side Story

Migliore attrice protagonista

  • Jessica Chastain – Gli occhi di Tammy Faye
  • Olivia Colman – La figlia oscura
  • Nicole Kidman – A proposito dei Ricardo
  • Penelope Cruz – Madres Paralelas
  • Kristen Stewart – Spencer

Miglior cortometraggio documentario

  • Audible
  • Lead me Home
  • The Queen of Basketball
  • Three Songs for Benazir
  • When We Were Bullies

Miglior sonoro

  • Belfast
  • Dune
  • No Time to Die
  • Il potere del cane
  • West Side Story

Miglior cortometraggio d’animazione

  • Affair of the Art
  • Bestia
  • Robin Robin (Un pettirosso di nome Patty)
  • Boxballet
  • The Windshield Wiper

Miglior cortometraggio

  • Ala Kachuu
  • The Dress – Sukienka
  • The Long Goodbye
  • On My Mind
  • Please Hold

Migliore colonna sonora

  • Don’t Look Up
  • Dune
  • Encanto
  • Madres Paralelas
  • Il potere del cane

Miglior montaggio

  • Don’t Look Up
  • Dune
  • Una famiglia vincente – King Richard
  • Il potere del cane
  • Tick, Tick… BOOM!

Migliore scenografia

  • Dune
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley
  • Il potere del cane
  • Macbeth
  • West Side Story

Miglior trucco e acconciatura

  • Il principe cerca figlio
  • Crudelia
  • Dune
  • Gli occhi di Tammy Faye
  • House of Gucci

Migliore attrice non protagonista

  • Jessie Buckley – La figlia oscura
  • Ariana De Bose – West Side Story
  • Judi Dench – Belfast
  • Kirsten Dunst – Il potere del cane
  • Aunjanue Ellis – Una famiglia vincente – King Richard

Migliore fotografia

  • Dune
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley
  • Il potere del cane
  • Macbeth
  • West Side Story

Migliori effetti visivi

  • Dune
  • Free Guy
  • No Time to Die
  • Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli
  • Spider-Man: No Way Home

Miglior film d’animazione

  • Encanto
  • Flee
  • Luca
  • I Mitchell contro le Macchine
  • Raya e l’ultimo drago

Migliore attore non protagonista

  • Ciaran Hinds – Belfast
  • Troy Kotsur – I segni del cuore – CODA
  • Jesse Plemons – Il potere del cane
  • Kodi Smit-McPhee – Il potere del cane
  • J.K. Simmons – A proposito dei Ricardo

Miglior film internazionale

  • Drive My Car
  • Flee
  • È stata la mano di Dio
  • Luana: A Yak in the Classroom
  • La persona peggiore del mondo

Migliore sceneggiatura originale

  • Belfast
  • Don’t Look Up
  • Una famiglia vincente – King Richard
  • Licorice Pizza
  • La persona peggiore del mondo

Migliore sceneggiatura non originale

  • I segni del cuore – CODA
  • Drive My Car
  • Dune
  • La figlia oscura
  • Il potere del cane

Migliori costumi

  • Crudelia
  • Cyrano
  • Dune
  • Nightmare Alley
  • West Side Story

Miglior documentario

  • Ascension
  • Attica
  • Flee
  • Summer of Soul
  • Writing with fire

Migliore canzone

  • Be Alive (King Richard)
  • Dos Oruguitas (Encanto)
  • Down to Joy (Belfast)
  • No Time to Die (No Time to Die)
  • Somehow You Do (Quattro buone giornate)

Migliore regia

  • Kenneth Branagh – Belfast
  • Ryusuke Hamaguchi – Drive My Car
  • Paul Thomas Anderson – Licorice Pizza
  • Jane Campion – Il potere del cane
  • Steven Spielberg – West Side Story

Migliore attore protagonista

  • Javier Bardem – A proposito dei Ricardo
  • Benedict Cumberbatch – Il potere del cane
  • Andrew Garfield – Tick, Tick… BOOM!
  • Will Smith – Una famiglia vincente – King Richard
  • Denzel Washington – Macbeth
About the author

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!

19 ago 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019