• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Alex Zanardi, un grande uomo

07 set 2012
Michele Bufalino
9
Alex Zanardi, Brands Hatch, Handbike, Michele Bufalino, Oro, Paralimpiadi

Fin da quando ero bambino sono sempre stato affascinato da Alex Zanardi. Seguivo i piloti italiani in Formula 1 e poi conobbi il campionato CART, tanto che nel 1998 acquistai addirittura il videogioco “Cart Precision Racing”, quando avevo 11 anni, divertendomi a replicare le imprese di Zanardi nel team Chip Ganassi.

Il bolognese è sempre stato un grande pilota, anche se in Formula 1 decisamente sfortunato, con solo un punto conquistato e ruoli di secondo piano, spesso come collaudatore e poco come prima guida.

Il 15 settembre del 2001, in quel drammatico giorno di Lausitz, sono stato a lungo col groppo in gola. Non avrei mai pensato che potesse rialzarsi in questo modo, con una forza di volontà così incredibile, tanto da tornare non solo alle corse, ma addirittura a vincere nel Campionato Mondiale Turismo, il WTCC, e vincendo poi il Campionato Italiano Superturismo. Ormai eroe positivo, esempio per giovani, portatori di handicap ed esportatore dei valori italiani e dello sport nel mondo come pochi, oggi si è reinventato, addirittura da conduttore televisivo, e poi ancora una volta, come corridore di Handbike.

Si è allenato con costanza, e ha ottenuto da subito ottimi risultati. Poi il campionato italiano, l’argento ai mondiali e la vittoria alla maratona di New York, quindi l’avventura paralimpica di questi giorni e i due ori conquistati prima nella crono, poi nella gara di 64 km a Brands Hatch.

Da tifoso, giornalista e osservatore sono molto felice, è difficile restare indifferenti al talento, forza d’animo, valori di un uomo sempre umile e che merita tutto quello che di buono sta ricevendo dalla vita, dopo 11 anni da quel maledetto incidente.

Grazie Alex

Per concludere ecco una galleria della carriera di Alex Zanardi, tra momenti bui, trionfi, cadute e risalite:

1
1468441-zanardo
2012 London Paralympics - Day 9 - Cycling - Road
24venicemarathon_02
298152

320554
423951_4600436414967_1030772437_n
551746_10151181324105042_704630006_n
564494_10151078366394011_100377901_n
640Zanardi

69688
Alex-Zanardi-celebrates-his-gold-medal
alex_istanbul_02
Bmw
casco_macao_006

ChipGanassi1
CollaudoBenetton
Con Ronaldo E Ralf Schumacher
Coppa
DSC00058

EsordioCollaudoFootwork
Fedex CART World Series
Ganassi
Ganassi2
Ganassi4

img_1303
Podio
Williams
ZANANRD5
Zanardi_-_Corsa_1


About the author
9 Comments
  1. antonella 7 settembre 2012 at 21:12 Rispondi

    ho letto con interesse il tio articolo apprezzando molto ,mi congratulo

    • Michele Bufalino 7 settembre 2012 at 21:38 Rispondi

      Grazie Antonella, benvenuta anche sul blog ;)

  2. Roberto I. 7 settembre 2012 at 21:24 Rispondi

    Commovente, grande Zanardi

  3. AndreaTino 7 settembre 2012 at 21:37 Rispondi

    bravissimo! Come al solito grande post :)

  4. Straka 8 settembre 2012 at 09:59 Rispondi

    Zanardi rappresenta lo sport italiano nel mondo. Merita questo e altro

  5. GiovanniPisa 8 settembre 2012 at 12:31 Rispondi

    Ciao Michele, ti leggo sempre con piacere. Zanardi è stato magnifico ieri

  6. Korby 8 settembre 2012 at 16:58 Rispondi

    Zanardi è sempre stato un supereroe (Altro che Spiderman o Superman..lui è un superhuman)
    Zanardi magari si schiantava con la sua F1 e si metteva a correre verso il box per prendere il Muletto (all’epoca c’era la macchina di riserva).
    Zanardi all’ultimo giro dietro il leader della gara tirava fuori queste perle: http://www.youtube.com/watch?v=ywsB65YfLOQ

    • Michele Bufalino 8 settembre 2012 at 19:01 Rispondi

      La tua è una grande riflessione Korby, ho apprezzato tanto il video della vittoria a Laguna Seca, con il sorpasso all’ultimo giro alla curva cavatappi. Il colpo del campione, quello che lo fece conoscere al grande pubblico. Nei successivi due anni vinse per due volte il mondiale CART, spettacolare.

  7. carmen 10 dicembre 2013 at 16:15 Rispondi

    in questi giorni sto leggendo il libro di zanardi……………. troppo forte………

Rispondi a antonella Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019