• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Finalmente laureato

02 dic 2012
Michele Bufalino
13

Dopo anni di studio e sudore, finalmente è arrivata la tanto agognata Laurea in Informatica Umanistica.

Giovedì ho discusso la mia tesi “Pisanews: un caso di giornalismo online” sul sito www.pisanews.net sviluppato da me qualche mese fa per la redazione di Pisanews, e di proprietà del Direttore Antonio Tognoli.

Desidero ringraziare:

il Prof. Vittore Casarosa per avere accettato di essere il relatore della mia tesi. Lo ringrazio per tutti i dialoghi telefonici, gli incontri al CNR, il materiale fornito e gli utili scambi di opinioni che mi hanno aiutato nella modellazione di questo progetto.

Ringrazio inoltre il Prof. Vinicio Pacca, che ha dimostrato grande disponibilità. Lo ringrazio per i molteplici scambi di email, le correzioni e i numerosi consigli.

Ringrazio il Prof. Vincenzo Ambriola, per i tanti incontri nel suo studio all’interno dell’orario di ricevimento, per i consigli sul progetto e le discussioni sul mio futuro.

Ringrazio tutta la redazione di Pisanews, in particolare il direttore Antonio Tognoli per avermi dato la possibilità di ri-progettare e realizzare il sito web e Aurora Maltinti per essere stata preziosa collega e amica, non solo nella trasmissione di approfondimento pensata per il sito.

Ringrazio la redazione di VideoNewsTV, nelle persone di Gianni Zei e Rosella Brogi, per avermi permesso, in questi anni di collaborazione, di diventare finalmente giornalista, coronando il sogno che mi ha cullato da bambino, e per avere sempre creduto in me.

Per quelli che si chiedono cos’è Informatica Umanistica, ecco qualche notizia direttamente dal corso di Laurea:

Nuovo e unico in Italia, il corso di laurea in Informatica Umanistica è pensato per formare figure professionali richieste dalla società dell´informazione in cui viviamo. Gli studenti da un lato acquisiscono una formazione umanistica, dall´altro imparano a padroneggiare professionalmente gli strumenti informatici pertinenti al trattamento di contenuti culturali. L’unione delle due aree disciplinari, umanistica e informatica, è finalizzata alla creazione di professionalità composite e flessibili, che hanno familiarità con i contenuti umanistici, sono capaci di trattarli in forma digitale e sanno comunicarli tramite la Rete, i prodotti multimediali e l´e-learning.

Un laureato in Informatica umanistica possiede competenze richieste nei seguenti settori:

  • web agencies (scrittura professionale + capacità di “messa in forma” di contenuti per il web + editing + grafica-elaborazione di immagini);
  • case editrici e agenzie redazionali multimediali (scrittura professionale + capacità di “messa in forma” multimediale di contenuti + grafica-elaborazione di immagini);
  • giornalismo on line (scrittura professionale + competenza multimediale);
  • aziende produttrici di software (interfaccia uomo-macchina, usability);
  • aziende localizzatrici di software (conoscenze informatiche + conoscenze linguistiche + scrittura professionale);
  • aziende operanti nella “industria delle lingue” (linguistica computazionale);
  • biblioteche e musei (biblioteche digitali + information retrieval + elaborazione di immagini, grafica);
  • scuole di ogni genere e grado (e-learning = applicazione di tecnologie dell’informazione e della comunicazione ai processi di apprendimento);
  • agenzie di formazione professionale (e-learning);
  • università (e-learning, management didattico);
  • università e centri di ricerca (basi dati per progetti di ricerca, biblioteche digitali, information retrieval);
  • grandi aziende: formazione del personale (e-learning);
  • grandi aziende: comunicazione interna ed esterna (scrittura professionale + capacità di “messa in forma” di contenuti per il web);
  • amministrazioni pubbliche: comunicazione interna ed esterna (scrittura professionale + capacità di “messa in forma” di contenuti per il web).
Tesi e presentazione sono disponibili nella sezione My Books
About the author
13 Comments
  1. Parente 2 dicembre 2012 at 17:52 Rispondi

    Auguri vivissimi!

  2. IgorF 2 dicembre 2012 at 18:00 Rispondi

    complimenti!

  3. AndreaTino 2 dicembre 2012 at 18:04 Rispondi

    Augurissimi Dott. Bufalino!

  4. GiovanniPisa 2 dicembre 2012 at 18:11 Rispondi

    auguri michele!

  5. Straka 2 dicembre 2012 at 18:16 Rispondi

    Complimenti! sei un incoraggiamento per i giovani !!!!!

  6. Dueundici 2 dicembre 2012 at 18:27 Rispondi

    Sono molto felice per te!

  7. Korby 2 dicembre 2012 at 18:31 Rispondi

    Tanti auguri Michele!

  8. Roberto I. 2 dicembre 2012 at 18:47 Rispondi

    tanti auguri dottore! ;-)

  9. Battle77 2 dicembre 2012 at 18:58 Rispondi

    Grande ;)
    due traguardi in un anno solo. E ora in bocca al lupo per il mondo del lavoro!

  10. Michele Bufalino 2 dicembre 2012 at 19:01 Rispondi

    Troppo buoni, grazie a tutti!

  11. Pingback: Un’app Android per l’informazione di Pisa - Michele Bufalino

  12. antonio 21 dicembre 2012 at 18:39 Rispondi

    congratulazioni sincere e in bocca al lupo !

    • Michele Bufalino 22 dicembre 2012 at 00:53 Rispondi

      Ti ringrazio Antonio ;)

Rispondi a Michele Bufalino Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019