• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

febbraio 2013

Argo miglior film, equilibrio agli Oscar 2013

25 feb 2013
Michele Bufalino
4

Lo confesso, sono rimasto abbastanza deluso dal risultato degli Oscar. Quasi tutte le mie speranze sono rimaste disattese. La grande amarezza sicuramente è per la vittoria di Argo, che ha abbattuto tutte le mie sicurezze su Les Miserables, Lincoln e Django. Rimango con un palmo di naso anche per il miglior film di animazione, vinto da  Ribelle – The Brave (mentre io speravo in Ralph Spaccatutto o Para Norman), e per la migliore colonna sonora. Tra i miei due litiganti (Anna Karenina e Les Miserables) alla fine il terzo ha goduto (Vita di Pi).. Che dire, le uniche gioie le ha date 007, con Skyfall, un film che nel post di ieri non ho potuto presentare. Da sempre sono un grande appassionato di Bond. Ho tutti i DVD, tutte le videocassette, e una decina di libri di Ian Fleming. Dopo lo shock iniziale per l’azzeramento della serie, devo dire che ho apprezzato questo ritorno alle origini, con il racconto del passato di 007. E in effetti la vittoria come migliore canzone e montaggio sonoro sono state un giusto tributo per la qualità delle colonne sonore, che, da quasi 50 anni, accompagnano l’agente segreto più famoso al mondo. Hurrà anche per Waltz e la Hathaway, grandissimi attori non protagonisti! Sostanzialmente questi Oscar sono stati caratterizzati da un grande equilibrio, senza grandi squali che hanno vinto la maggior parte delle statuette, ma con pochi film a spartirsi dai due ai quattro Oscar. Ecco i risultati finali, e l’appuntamento è per il prossimo anno!

La mia unica piccola gioia, per i due Oscar a Skyfall

Continua a leggere

Oscar 2013, la guida. Aspettando la grande notte

24 feb 2013
Michele Bufalino
5

Anche quest’anno è arrivato il momento degli Oscar. L’anno scorso avevo preparato un articolo di avvicinamento per il mio sito, quest’anno vorrei fare una cosa più soft. Successivamente faremo il punto della situazione, scoprendo chi ha vinto. Intanto ho riunito i film che secondo me non dovreste perdervi.

Lincoln

LINCOLN – Senza dubbio è il grande favorito, forte delle sue 12 nomination. L’ultima fatica di Spielberg analizza questo momento della storia americana con grande sapienza e una narrazione sempre puntuale e precisa. Daniel Day-Lewis, in corsa anche per l’oscar come migliore attore, incarna tutte le qualità dell’ex presidente americano. Per chi non lo sapesse, Lincoln fu colui che abolì la schiavitù in America. La pellicola ruota quindi soprattutto nell’arco temporale degli ultimi mesi della sua vita, e quindi del secondo mandato, quando A.L. fece di tutto per approvare il XIII emendamento. Un film storico, fortemente sponsorizzato dall’Academy, e che vincerà sicuramente più di una statuetta.

VITA DI PI – 11 nomination e le favorevoli recensioni della critica per il nuovo film di Ang Lee, basato sul romanzo di Yann Martel. Piscine è il giovane protagonista, che poi sceglierà di farsi chiamare semplicemente Pi, per non essere preso in giro. Memorizza anche tutte le cifre del Pi greco, per facilitare il compito ai compagni di scuola. Il film è un lungo viaggio, attraverso un flashback di un’avventura che è in realtà introspezione, sfida, un confronto con sé stessi. Pi rimane alla deriva nell’Oceano Pacifico, in una scialuppa, assieme a quattro animali. Alla fine restano lui e la tigre. Pi decide di ammaestrarla, nonostante il sole stia letteralmente uccidendo lentamente entrambi. Una storia incredibile, ma non impossibile. Difficile recensire un film del genere, ma sicuramente è un’esperienza da consigliare a tutti gli amanti del cinema e dei libri. Continua a leggere

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019