• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Oscar 2021: Vince Nomadland, beffata Laura Pausini

26 apr 2021
Michele Bufalino
0

Trionfa Nomadland agli Academy Awards 2021, con ben tre statuette. Oltre al miglior film infatti, la pellicola di Chloé Zhao si assicura anche la miglior regia e la miglior attrice protagonista (Frances McDormand). Anthony Hopkins invece vince il miglior attore, beffata invece Laura Pausini col brano ‘Io Si’. Due oscar per Soul, ampiamente pronosticato come miglior film di animazione. Resta al palo a secco di vittorie “Il processo ai Chicago 7“. Si conclude anche quest’anno la ‘copertura’ del blog sugli Oscar, una passione che va avanti ormai da anni. L’appuntamento è per l’anno prossimo!

Ed ecco la lista con tutti i vincitori:

  • Miglior film: “Nomadland”
  • Miglior attore protagonista: Anthony Hopkins (“The Father”)
  • Miglior attrice protagonista: Frances McDormand (“Nomadland”)
  • Miglior regia: Chloé Zhao per ”Nomadland”
  • Miglior attore non protagonista: Daniel Kaluuya (“Judas and the Black Messiah”)
  • Miglior attrice non protagonista: Youn Yuh-jung (“Minari”)Miglior sceneggiatura originale: Emerald Fennell per “Una donna promettente”
  • Miglior sceneggiatura non originale: Christopher Hampton e Florian Zeller per “The father”
  • Miglior film straniero: “Un altro giro” di Thomas Vinterberg (Danimarca)
  • Miglior trucco: Sergio Lopez-River, Mia Neal e Jamika Wilson per ”Ma Rainey’s Black Bottom”
  • Migliori costumi: Ann Roth per ”Ma Rainey’s Black Bottom”
  • Miglior sonoro: Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés and Phillip Bladh per ”Sound of metal”
  • Miglior cortometraggio: “Two distant strangers”
  • Miglior corto d’animazione: “Se succede qualcosa, vi voglio bene”
  • Miglior film d’animazione: “Soul” di Pete Docter e Kemp Powers
  • Miglior corto documentario: “Colette”
  • Miglior documentario: “Il mio amico in fondo al mare” di James Reed e Pippa Ehrlich
  • Migliori effetti speciali: Andrew Jackson, David Lee, Andrew Lockley, Scott Fisher per ”Tenet”
  • Miglior scenografia: Donald Graham Burt e Jan Pascale per ”Mank”
  • Miglior fotografia: Erik Messerschmidt per ”Mank”
  • Miglior montaggio: Mikkel E. G. Nielsen per ”Sound of metal”
  • Miglior colonna sonora: Trent Reznor e Atticus Ross con Jon Batiste per “Soul”
  • Miglior canzone: “Speak Now” di H.E.R., Dernst Emile II e Diara Thomas per “One Night in Miami”
About the author

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019