• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus

Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me
  • “I segni del cuore” vince gli Oscar 2022

    Si conclude la lunga notte degli Oscar, ricca anche di colpi di scena, come lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock
  • Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

    Un’edizione con molti film che mi hanno lasciato molto perplesso e poco appassionato. Dei 10 film in concorso, mi
  • Oscar 2022: Tutte le nomination

    Sono uscite oggi le nomination per la 94esima edizione degli Academy Awards, la cui cerimonia di svolgerà tra il 27
  • La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

    Dalla fine degli anni ’90, per merito o per colpa del videogioco Winning Eleven, la versione giapponese del fu Pro
  • Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!

    Giovedì 26 agosto alle 21 torna “Finestra sull’Arena”, il talk show dedicato al Pisa che tutti i giovedì vi

News

Oscar 2014, la guida

27 feb 2014
Michele Bufalino
3
12 anni schiavo, 12 years a slave, academy awards, american hstle, amy adams, captain philips, cristian bale, Dallas Buyers Club, di caprio, gravity, la grande bellezza, lei, Nebraska, nomination, Oscar 2014, Philomena, scorsese, sorrentino, The wolf of wall street, tom hanks, woody allen

Per il terzo anno di fila ecco una breve guida dei film da vedere in prossimità della prossima edizione della cerimonia di assegnazione  degli Oscar 2014. Come l’anno scorso in seguito faremo il punto della situazione, scoprendo chi ha vinto. Ecco i film da non perdere

American Hustle

American Hustle

AMERICAN HUSTLE – Il film racconta la storia di due truffatori, interpretati da Cristian Bale ed Amy Adams. La pellicola ha ottenuto ben 10 nomination agli Oscar. Da segnalare la grande interpretazione di Amy Adams e la grande preparazione di Cristian Bale, che come ci ha abituato nel corso della sua carriera, ha subito una trasformazione fisica ai limiti della sopportazione umana. L’attore è infatti ingrassato di circa 20kg, proseguendo il suo filone di trasformazioni che abbiamo visto nel corso dei suoi film. Dagli 86 kg di  muscoli di Batman alla pancia di American Hustle, passando per i 55kg tutti pelle e ossa dell’uomo senza sonno e i 60 kg di The Fighter, che gli sono valsi l’Oscar. Riuscirà, come già accaduto ad altri in passato, a vincere l’Oscar non solo per la sua interpretazione, ma anche per il suo disfacimento fisico per amore del cinema? Continua a leggere

Di Luca a Le Iene torna a parlare di bici truccate

22 gen 2014
Michele Bufalino
0

Questa sera, alla trasmissione “Le Iene”, Di Luca parlerà anche di bici truccate. Radiato dal ciclismo, Danilo Di Luca ha confessato ai men in black di Italia 1 di essersi dopato e che il 90% dei ciclisti, secondo lui, sono dopati a loro volta: “Impossibile arrivare nei  primi 10 senza doparsi”.

Non è finita qui, perché in uno stralcio dell’intervista apparsa sulla Gazzetta dello sport e rilanciata anche da altri siti come Tuttobiciweb, Di Luca ha parlato anche di bici a motore. Vediamo come:

Iene: Com’è la storia delle bici col motore? È possibile?
Di Luca: Certo che lo ritengo possibile.

Iene: Cioè? Spiegaci. Continua a leggere

Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

18 gen 2014
Michele Bufalino
17

Con l’inizio del nuovo anno mi sono lanciato in una nuova avventura: l’apertura della partita Iva. Come giornalista pubblicista, mi sono avvalso dei preziosi consigli del commercialista dott. Luigi Cobisi, a disposizione per tutti i colleghi dell’Odg Toscana.

L’Odg, insieme con l’Associazione Stampa Toscana, ha pubblicato un interessante vademecum: “Giornalisti e lavoro autonomo. Leggi, diritti e tutele”, a disposizione sul sito dell’Odg a questo indirizzo: http://www.odg.toscana.it/content_newsletter/1367936901/VADEMECUM.pdf

Iscriversi alla partita Iva se si è giovani lavoratori (sotto i 35 anni) può essere molto vantaggioso, perché si hanno diverse agevolazioni fiscali iscrivendosi al regime dei minimi. Di seguito condivido qualche estratto del vademecum per l’apertura della partita Iva. Nella prima parte è spiegato come scegliere il codice attività e l’iscrizione alla cassa previdenziale, nella seconda parte la spiegazione di come funziona il regime dei minimi. L’ultimo estratto riguarda alcune domande e risposte utili generiche sul lavoro autonomo. All’interno del vademecum ci sono comunque numerosi altri esempi, spiegazioni e guide per il lavoro autonomo di giornalista.

Estratto 1. Come iniziare un’attività autonoma

Il lavoro autonomo con partita IVA
- Scegliere codice attività
Chi esercita l’attività giornalistica autonoma con partita IVA deve indicare quale codice attività 90.03.01 (attività dei giornalisti indipendenti) all’atto della richiesta. Nei capitoli che seguono le modalità di richiesta. Continua a leggere

Comunicazione, stampa e TV: gli errori del 2013!

13 dic 2013
Michele Bufalino
7
2013, analfabetismo di ritorno, errori di stampa, errori giornalisti, errori giornalistici, errori titoli giornali

Eccoci qua per il terzo anno di fila a commentare gli errori dell’anno! Quello che era iniziato nel 2011 come una sorta di articolo provocatorio per non prendersi troppo sul serio ed era dedicato all’analfabetismo di ritorno, è poi culminato nel 2012 col post più visitato di tutto il sito, per gli errori.. da fine del mondo! L’articolo dell’anno scorso, oltre ad essere stato capace di catalizzare migliaia di visite su questo piccolo blog, raccoglieva tutti i più grossi sfondoni del 2012 e, bisogna dirlo, alcuni erano davvero clamorosi. Quest’anno, per non essere da meno, ecco la top 15 degli errori del 2013. Inizialmente per mettere alla “forca” i colleghi giornalisti in modo goliardico, la classifica col tempo si è ampliata inserendo manifesti, pubblicità ed errori di grafiche televisive. Buona lettura dunque, perché non c’è due senza tre e il quattro forse vien da sé!

15^ posto

Juve

Al quindicesimo posto, segnalatoci dagli amici di @ruttosporc, l’errore degli addetti alla comunicazione del profilo Twitter della Juventus, che si dimenticano una semplice regola della lingua italiana… ovvero come si usano gli apostrofi. Continua a leggere

Arriva la Play Station 4!

22 nov 2013
Michele Bufalino
0
#4theplayers, hardware, Play Station 4, ps4, tabella comparativa, unboxing

Dopo il post sui Google Glass, ecco un breve post sulla Play Station 4, altro oggetto che attendo con molta trepidazione, anche se con molta probabilità non acquisterò prima dell’estate 2014.

In queste settimane Sony ha lanciato con enorme successo e con un hashtag la campagna #4ThePlayers. Nel video che vedrete di seguito, viene presentata la console raccontando la storia della PlayStation, dalle origini a oggi, narrata direttamente dalla camera di un ragazzo che lentamente diventa uomo e che condivide la console con i suoi amici. Il video, per molti videogiocatori, me compreso, ha generato non poca nostalgia e anche qualche lacrimuccia!

Da fiero possessore di tutte le console Sony, sono felice dell’uscita di Ps4 per quella che si prospetta essere la console più potente mai prodotta.

Da una tabella comparativa hardware redatta dall’International Business Times, appare chiaro quanto la Ps4, come rapporto qualità/prezzo, sia superiore alla sua principale concorrente, Xbox One: Continua a leggere

« First‹ Previous19202122232425Next ›Last »

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019