• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Il Pisa riparte dalla Coppa Italia

07 ago 2011
Michele Bufalino
2

Non solo ciclismo, il mio Pisa riparte dalla Coppa Italia, con una splendida vittoria conquistata nel primo turno preliminare. Ecco il mio ‘articolo che potete trovare anche su www.pisanellastoria.it e su www.videonewstv.tv

Domenica 7 Agosto 2011 – Coppa Italia, Primo Turno di Qualificazione
Stadio Arena Garibaldi “Romeo Anconetani”

Pisa – Sibilla Bacoli 3-0

PISA: Pugliesi, Benvenga, Ton, Raimondi, Bizzotto, Obodo, Tremolada (38’ Audel), Favasuli, Strizzolo (22’s.t. Perez), Carparelli, Gatto (13’ s.t. Scampini). All. Dino Pagliari
SIBILLA BACOLI: Costagliola, Conte, Andreozzi (33’ s.t. Sabatino), Carannante (33’ s.t. Manotta), Maraucci, Poziello, Sibilli, Manzullo, Castiglione (15’ s.t. Piccolo), Manzo, Poziello. All. Vincenzo Carannante
Gol: Carparelli 46’, Favasuli al 29’s.t., Obodo al 48′ s.t.
Arbitro: Claudio Lanza di Nichelino
Ammoniti: Poziello al 18’, Maraucci al 44’, Scampini al 21’,
Note: Angoli 3-3
Minuti di recupero: 1 P.t., 5 s.t.

PISA – Si torna a parlare di calcio giocato, seppure con la Coppa Italia, in una serata che fa da anticamera di una stagione con molti punti interrogativi. Dopo le vicende più o meno sussurrate degli scorsi mesi, nei quali hanno tenuto banco le problematiche societarie, il Pisa torna in campo contro la Sibilla Bacoli. Dopo una assenza dalla Coppa Italia che perdurava dall’ultima Serie B targata Pomponi, a far pregustare qualche obiettivo stuzzicante ci pensa il tabellone degli accoppiamenti, che in caso di vittoria neroazzurra, proietterebbe la squadra di Pagliari contro il Cittadella prima e, se la sorte dovesse arridere ancora una volta a Carparelli e compagni, sarà Pisa – Fiorentina la gara dei sogni.

PRIMO TEMPO – Appena scesi in campo i giocatori, ci si accorge subito della novità della stagione. Pagliari pubblicizza Favasuli in mezzo al campo come centrocampista centrale. Dopo che nei primi minuti il Pisa era apparso più pimpante, al 9’ ci pensa un angolo di Manzo, con parabola a rientrare, a scuotere la retroguardia neroazzurra. Pugliesi smanaccia ma il pallone dà l’impressione di avere varcato la linea di porta. Al 21’ è sempre Manzo, su punizione, a rendersi pericoloso. La palla esce di poco. Poco prima Strizzolo aveva mandato in confusione Poziello, costringendolo al fallo da ammonizione poco fuori dell’area di rigore.

LA SVEGLIA DI CARPARELLI - Al 25’ tocca a Carparelli tentare la fortuna con una punizione dai 30 metri, ma la conclusione termina alta sopra la traversa. Al 34’ una incursione di Carparelli si conclude con una conclusione sporca del capitano, che, disturbato al momento del tiro, calcia fuori. Verso la fine del primo tempo Gatto tiene palla mentre Poziello è a terra, l’azione prosegue e Favasuli si guadagna il calcio di rigore, venendo atterrato in area da Maraucci, che viene ammonito. Dal dischetto, Carparelli trasforma centralmente per il vantaggio del Pisa. Termina così una prima frazione poverissima di occasioni da gol.

SECONDO TEMPO – È Manzo, sempre lui, al primo tiro su azione della partita per gli ospiti, a inaugurare le danze nel secondo tempo. La conclusione termina fuori, ma arriva dopo che, nei primi minuti, i neroazzurri erano stati padroni del campo, con interessanti spunti di Strizzolo, ad allargare il gioco verso le fasce per Gatto o Tremolada. Proprio Strizzolo, lanciato da Favasuli, al 9’ va al tiro, che termina di poco a lato. Al 12’ viene annullato un gol a Obodo, pescato in posizione irregolare, che era andato a rete grazie a un colpo di testa vincente, dopo che Carparelli lo aveva servito su calcio di punizione.

RADDOPPIO DI FAVASULI – Non succede più niente fino al 27’, quando un lancio di Carparelli trova Favasuli, che partiva dalle retrovie, in posizione regolare. Perez, in posizione passiva di fuorigioco, viene giustamente ignorato dall’arbitro, che, nonostante la segnalazione errata del’assistente, decide di lasciar correre. Felice intuizione del direttore di gara, il signor Lanza di Nichelino, che consente a Favasuli di dribblare il portiere e depositare il pallone in rete al 29’. Un minuto dopo, una punizione dal limite dell’area di Carparelli impegna Costagliola, che mette in angolo. Gli spazi si aprono, il Pisa gioca sul velluto. Al 35’ Tremolada scende sulla fascia e serve Carparelli. Costagliola si trova il pallone tra le braccia ed evita il terzo gol.

OBODO CHIUDE I CONTI - Al 41’ un pregevole pallonetto di Obodo bacia la traversa e rientra in campo dopo avere toccato la linea di porta. Inutile il tocco di Perez che deposita in rete il pallone di testa, l’assistente dell’Arbitro aveva già segnalato il fuorigioco. C’è ancora tempo per un altro calcio di punizione di Carparelli, che termina di poco a lato dopo aver superato la barriera. Infine, al 48’, ancora Carparelli trova, stavolta in posizione regolare, Obodo, che colpisce di testa per il definitivo 3-0. Il Pisa avanza così al successivo turno di Coppa Italia, nel quale affronterà il Cittadella del pisano, ex di Pistoiese e Fiorentina, Tommaso Bellazzini.


Articolo di Michele Bufalino per VideoNewsTV

About the author
2 Comments
  1. Angelique 10 agosto 2011 at 08:55 Rispondi

    I’ve read you have wrote the official Pisa’s Century book. Compliments!

  2. Giacomog 10 agosto 2011 at 15:29 Rispondi

    Forza Pisa!

Rispondi a Angelique Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019