• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Memorial Bardelli, a ottobre l’edizione 2012

17 set 2012
Michele Bufalino
4

E’ passato poco più di un anno dal Memorial Bardelli 2011, quando ad aprile fui premiato da Renzo Bardelli per “atti tangibili contro il doping nello sport e per uno sport etico e pulito“. Pochi giorni fa Bardelli ha reso noto, attraverso il suo sito www.renzobardelli.it l’elenco dei premiati del Memorial 2012, che si terrà Sabato 20 ottobre all’Hotel Villa Cappugi di Pistoia. Bardelli attraverso una telefonata mi ha invitato a presenziare, cosa che farò con molto piacere, memore della magnifica esperienza dell’anno passato.

226356_10150239725805042_2715692_n
228781_10150236531165042_1307431_n
241365_10150239724635042_1969361_o
251434_10150267408810042_4379054_n
640Bardelli


Elenco PREMIATI al “MEMORIAL GIAMPOLO BARDELLI- 28^ edizione” di SABATO 20 ottobre alle ore 15.00 all’Hotel Villa Cappugi- Via Collegigliato,35- Pistoia
14/09/2012

MEMORIAL GIAMPAOLO BARDELLI 2012
Sabato 20 ottobre
Il programma della giornata :

OSPITI D’ONORE :
Sen. Mario Monti- Presidente del Consiglio dei Ministri ( in attesa di conferma)

Sen. Vannino Chiti- Vice Presidente del Senato della Repubblica

Saranno invitate : Le massimi Autorità Istituzionali regionali e pistoiesi

…………………………………………………………………………………………

NOMINATIONS
I personaggi scelti hanno avuto il merito di compiere atti e scelte per uno sport pulito e corretto

1)Sergio Zavoli – Senatore

2)Pier Luigi Vigna- Magistrato

3)ORAZIO SPATARO – giovane laureato con Tesi su argomento sportivo

4)MARCO NICCOLAI – giovane laureato con Tesi su argomento sportivo

5)LEO LEVATI – direttore sportivo ciclismo

6) GIANLUCA Avv. SANTILLI –protagonista nella affermazione dei principi etici dello sport
………………………………………………………………

I GIOVANI PISTOIESI OLIMPIONICI in Gran Bretagna nell’estate 2012 o con titoli europei o nazionali. Un premio al loro mentore

7) ALICE NESTI –Pistoia- olimpionica staffetta 4per 200 stile libero e campionessa europea assoluta staffetta 4 per 200 stile libero
8)NICCOLO’ BONACCHI – Pistoia- campione italiano assoluto nei 50 m. dorso- primo nuotatore e pistoiese ad avere vinto un titolo tricolore assoluto e campione europeo juniores nei 50 m. dorso
9) GIUIIA GABRIELLESCHI – Pistoia- Pistoia-ha conquistato medaglie negli Europei juniores di vasca- vice campionessa europea juniores di nuoto in acque libere

11)GIANLUCA BARNI, giornalista sportivo , mentore dello sport giovanile pistoiese
……………………………………………………………………………………………………..

L’impegno e la solerzia della struttura del Coni di Pistoia : una garanzia per lo sport pistoiese
12) Prof. PEDERZOLI GUIDO – Presidente CONI
13)Dr.ssa LISA TASI- Collaboratrice
14) Prof. MARTINO FRANGIONI- Segretario provinciale CONI
……………………………………………………………………………………………………

ATTIVITA’ di VOLONTARIATO e di SOLIDARIETA’ SOCIALE – Due esempi impareggiabili di dedizione ai bisogni del prossimo

15 ) DANIELA MORANDI – Dirigente di Pistoia dell’AISLA ( Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica)
16) CATERINA CAMPANELLI –Dirigente AIMRARE ( Associazione Italiana Malattie Rare)

……………………………………………………………………………………………

“GLORIE del ciclismo”: gli ottantenni di annata
17) FAGNI NEDO- Monsummano
18)ROSSI ATHOS- Montecatini Terme
19)TOGNACCINI BRUNO- Valdarno
20)GIUSTI FLAMINIO – Arezzo
………………………………………………………………………………

21)UN ESEMPIO ORIGINALE DI TIFO FEMMINILE SUPER PASSIONALE della Pistoiese calcio
GLORIA MONTI
…………

22)UNA VITA con L’AUTOMOBILISMO NEL SANGUE

Andrea Dromedari
……………………………………………………………
23)PREMIO ALLA CREATIVITA’ e VERSATILITA’ GIOVANILE
Andrea Spadoni -
………………………………………………………….
24)L’UNIONE NAZIONALE VETERANI dello SPORT
( UNVS) : Un SOLIDO PRESIDIO PER LA PROPAGAZIONE DELL’ETICA SPORTIVA
Presidente :Avv. Gian Paolo Bertoni

………………………………………………………
25-26) CESARE PRANDELLI ( C.T. Nazionale Italia)
e Antonio Pagni ( Massaggiatore della Nazionale)

La nazionale italiana di calcio nelle loro “mani” per una gestione sportiva oculata ed appassionata che mira alla qualità , alla professionalità operativa ed all’armonia del “gruppo”
……………………………………………………………….

27) 60 anni di politica nel sangue per un impegno costante alimentato da una grande passione sociale- Vittima di un grave attentato negli anni del terroristico
GIANCARLO NICCOLAI
…………………………………………………………………

28) IL TENNIS : UNO SPORT CHE STIMOLA INTELLIGENZA e TENACIA

-Tennis Club Pistoia ( Presidente Dr. LUIGI BRUNETTI )-
………………………………………………………………….

LA PROFESSIONALITA’ MEDICA e L’IMPEGNO ETICO – DUE ESEMPI DI GRANDE UMANITA’ ed ABNEGAZIONE NELLA INTENSA QUOTIDIANITA’

29)Dr.ssa MARIA TERESA FINI
30) Dr. Roberto ANICHINI
……………………………………………………………………………………

LO “SCOMPIGLIO” del Palio di Siena
31) JONATAN BARTOLETTI

Per rivivere l’edizione 2011 invece, ecco alcuni video che mi riguardano:

Queste furono le motivazioni di attribuzione del premio:

LA SCOPERTA DELLA BICI TRUCCATA
Michele Bufalino allorchè col Giro delle Fiandre 2010 e la Parigi-Roubaix ( con Cancellara) si evidenziarono evidenti anomalie ovvero velocità supersoniche e “disumane” come riportato da giornali francesi e dal corridore Anthony Roux, iniziò diverse e specifiche ricerche, raccogliendo fonti dirette e indirette sulla vicenda, producendo un filmato, che univa le sue personali indagini allo “scoop” di Cassani e Fabretti sulla possibilità dell’esistenza della “Bici Truccata”. Il filmato sul suo sito fu linkato e visionato in pochi giorni 2 milioni di volte, e ad oggi è stato visto nella sua versione in inglese e in italiano più di 6 milioni di volte da tutto il mondo. Bufalino ha ulteriormente approfondito l’argomento e, raccogliendo gli stimoli di Ivano Fanini, ha riassunto in un libro le conclusioni cui è pervenuto. Bufalino ha scoperto inoltre che questa bicicletta è stata venduta a costruttori, squadre e direttori sportivi toscani minori, rappresentando un pericolo per il mondo del ciclismo dilettantistico. Proseguendo nelle indagini, Bufalino ha scoperto che l’inventore Istvan Varjas, per conto della azienda Carrera, che ha messo in vendita al grande pubblico la bici motorizzata, ha sfruttato i mezzi di informazione mostrando la sua bicicletta come pubblicità occulta infangando tutto il mondo del ciclismo. Si cerca ancora di scoprire quali professionisti ne abbiano fatto uso. Trattasi di un impegno davvero notevole che merita di essere conosciuto da tutta la pubblica opinione. Il libro di Bufalino è una sorta di “ viaggio” che ripercorre tutto l’arco del 2010, e parte del 2011, attraverso testimonianze, articoli e l’analisi di uno scandalo che non ha ancora avuto una fine. Il Libro analizza il caso Cancellara, fin dal video che ha originato lo scandalo, riabilitando la figura del ciclista svizzero. Bufalino analizza anche la questione degli Scanner dell’UCI per scovare il motorino invisibile, che dopo il Tour de France 2010 sono diventati un vero e proprio oggetto misterioso, chiedendosi se li rivedremo nelle corse professionistiche. Nel libro sono anche analizzate le prove a disposizione sull’utilizzo della bici truccata. La pubblicazione non ha avuto vita facile, come ricorda lo stesso Bufalino: “Ho ricevuto una telefonata di natura intimidatoria. Dopo aver dato notizia della pubblicazione, l’inventore Varjas ha chiamato la casa editrice e ha detto testualmente di fare attenzione a ciò che facevamo. Ho subito segnalato l’accaduto a Guariniello e al Luogotenente Buccola dei Nas di Torino, che si stanno occupando dell’inchiesta. Noi non abbiamo niente da nascondere e da recriminare al contrario di altri. Da parte mia sono impermeabile a qualsiasi tipo di intimidazione”. Il promotore del “Memorial Giampaolo Bardelli” (Renzo Bardelli) ha scritto nella prefazione : “Il libro è rigoroso a 360 gradi: esamina tutto, proprio tutto quel che è emerso dai fondali e dai bassifondi per farlo diventare un business di intrighi e di guadagni di contrabbando. Bufalino spiega, informa, documenta, analizza questo (tristemente) “moderno” trucco applicato alla “innocente” bicicletta per snaturarne disumanizzarne il ruolo”. L’attribuzione del “Memorial Giampaolo Bardelli “2011 a Michele Bufalino ha pertanto lo scopo di far conoscere le qualità e l’impegno editoriale di un libro che merita di essere divulgato e conosciuto in tutte le sue pieghe, per stimolare le conoscenze e le riflessioni della grande massa sportiva. Michele viene premiato per atti tangibili contro il doping nello sport e per uno sport etico e pulito.

Renzo Bardelli

About the author
4 Comments
  1. GiovanniPisa 17 settembre 2012 at 23:57 Rispondi

    c’è anche Mario Monti. Tanti personaggi importanti vedo

  2. AndreaTino 18 settembre 2012 at 00:37 Rispondi

    Ricordo l’edizione dell’anno scorso, l’avevo letta su Tuttobici. Quindi sei ospite quest’anno?

    • Michele Bufalino 18 settembre 2012 at 00:59 Rispondi

      Sì. sarò presente anche quest’anno.

  3. Dueundici 20 settembre 2012 at 07:58 Rispondi

    Non conoscevo questo premio, ma ho visto che l’hanno vinto personaggi molto illustri. Complimenti anche a te.

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019