• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
Oscar 2018: La Forma dell’Acqua miglior film, vince anche Kobe Bryant
Aspettando gli Oscar 2018: la guida
Un addio a un caro amico: Ciao Renzo
Ricordando Marco Pantani
Le nomination agli Oscar 2018: C’è anche “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino
  • Home
  • News
  • Chi Sono
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

[DIRETTA] In videochat con il Milan e Daniele Massaro

15 ott 2012
Michele Bufalino
4

Come alcuni lettori del mio sito sapranno, collaboro infatti col blog milanista Rossonerosemper. Siamo stati invitati come blog a far parte di una ristretta cerchia di persone che hanno fatto un’esclusiva videochat con il canale youtube del Milan. Insieme a noi di Rossonerosemper, c’erano un media inglese, poi Milan Indonesia, l’account di Twitter @MilanDiavolo e DNA Milan. Insieme a Massaro presente anche Matteo Tagliariol, schermidore e grande tifoso del Milan, oro olimpico a Pechino 2008. L’esclusivo Hangout si è tenuto oggi, Lunedì 15 ottobre alle ore17 in diretta su Youtube alla pagina ufficiale del Milan Youtube.com/Milanchannel.


Di seguito l’articolo della rubrica “un rossonero da raccontare” dedicato alla presentazione dell’evento.

da www.rossonerosemper.com

“È la volontà che fa l’uomo grande o piccolo”. Così diceva lo scrittore tedesco Von Schiller, ed è forse questo il motto che meglio rappresenta Daniele Massaro, che per tutta la vita, prima di approdare al Milan, ha dimostrato sempre qualcosa di più rispetto al prezzo del suo cartellino.

TRA MONZA E FIRENZE – Siamo a Monza, all’inizio degli anni ’80. Qui c’erano due ottimi calciatori, Massaro e Monelli. Il primo con grandi doti atletiche, il secondo con doti più tecniche. La Fiorentina vuole Monelli, ma il Monza li cede solo insieme, finisce che in toscana li prendono entrambi. Alla fine Monelli si rivela inadatto per i grandi palcoscenici, mentre è Massaro ad avere i numeri da grande campione.

NAZIONALE – Grazie alle sue doti, entra nel giro della nazionale già dai mondiali del 1982, dove diventa campione del mondo da riserva. Poi sarà vice campione del mondo con la nazionale di calcio del 1994 di Arrigo Sacchi, da titolare. Terminata la sua parentesi di Firenze, è Galliani a convincere Berlusconi su di lui. Il prezzo del cartellino viene fissato sui 7 miliardi, Massaro giunge così a Milano.

MILAN – Dopo un inizio difficile, con Arrigo Sacchi, che causa un prestito alla Roma di Daniele, torna a Milano e inizia la strada che lo porterà nella hall of fame rossonera, con il soprannome di “Provvidenza”. Con grandi consensi, ritrova anche la nazionale, grazie proprio ad Arrigo Sacchi.

I NUMERI AL MILAN – Con il Milan vince tutto, tre scudetti, due Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, tre Supercoppe Uefa, tre Supercoppe italiane, e il mundialito del 1987. Con la nazionale ha giocato 15 partite segnando un gol, quello contro il Messico (1-1) nel mondiale 1994.

GIAPPONE – Chiude la carriera in Giappone, nello Shimizu S-Pulse, dove segna 10 gol in 20 partite, e vince la J-League Cup 1996.

Potete rivedere la diretta dell’Hangout qui sotto:

Uno screen della diretta sul canale ufficiale di youtube del milan:

Che dire?  Utenti da tutto il mondo, hashtag retwittati su twitter da tutta la comunità milanista. Da Milano a Pisa fino a New York, passando per l’Indonesia e il Venezuela. Milanisti di tutto il globo uniti per il primo evento LIVE su youtube della storia dell’AC Milan. E noi c’eravamo, possiamo dirlo, con onore e competenza. Ringraziamo ancora lo Staff per averci contattato, specialmente nella persona di Claudia Bragliani, che è stata molto disponibile e nei giorni scorsi ci ha detto con dovizia di particolari tutto quello che dovevamo fare. Speriamo di poter tornare presto per un altro hangout!

Dal canto mio posso dire che è stata una bella intervista, ho affrontato l’argomento dell’ultima parte della carriera di Massaro, e Daniele ha raccontato della sua esperienza nipponica, delle sue vittorie, di un mondo, anche culturalmente, nel quale si è proiettato con grande professionalità. Ha dimostrato anche attaccamento alla maglia, e per rispetto non ha voluto vestire altre maglie italiane dopo quella rossonera.

About the author
4 Comments
  1. IgorF 15 ottobre 2012 at 17:43 Rispondi

    Che bello, tanta invidia!! Se non sbaglio è il primo evento youtube del milan e tu c’eri!!

  2. Diavolo1990 15 ottobre 2012 at 17:43 Rispondi

    Ringrazio Michele per aver partecipato per noi all’iniziativa sperando che a questa ne seguano altre.

  3. AndreaTino 15 ottobre 2012 at 17:44 Rispondi

    Wow, un vero e proprio evento!! Dopo Baggio hai intervistato anche Massaro, hai fatto doppietta!

  4. Angelo Raffaele Torre 15 ottobre 2012 at 18:47 Rispondi

    Grandissimo Michele! Il migliore di tutti gli intervistatori!

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Google+

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Chi Sono
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Parente su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • AndreaTino su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • GiovanniPisa su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • Roby85 su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • Elisa su Oscar 2017: tutte le nomination

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesca Capochiani
  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

Oscar 2018: La Forma dell'Acqua miglior film, vince anche Kobe Bryant

05 mar 2018
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2018: la guida

02 mar 2018
4 Comments

Un addio a un caro amico: Ciao Renzo

02 mar 2018
No Responses.

Ricordando Marco Pantani

14 feb 2018
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • D94 Graphic Design
  • Io Tifo Pisa
  • Pisa News
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Tuttobiciweb
  • Velobike
  • VideoNewsTV
  • Zetatraining
© Michele Bufalino - 2011/2016