• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Gli errori di stampa e della comunicazione del 2014

27 dic 2014
Michele Bufalino
1

Puntuali come un orologio svizzero, eccoci per il quarto anno a commentare gli errori dell’anno di comunicazione e stampa! Quest’anno siete stati tantissimi a scrivermi e a segnalarmi errori, tanto che ho deciso di non fare una vera e propria classifica, ma ho diviso gli errori per aree tematiche! Ci saranno ben 6 categorie: Errori di stampa, Social, non notizie, fatti dal mondo, manifesti elettorali e titoli infelici. Ce n’è per tutti i gusti! Si ringraziano come sempre gli amici di www.cycling-manager.it, gli amici di @ruttosporc, quelli di @rossonerosemper, l’amico @emmea90 e Miriam Spizzichino. Per rileggere invece i post degli scorsi anni, eccoli qua: 2011, 2012, 2013. Mettetevi comodi, si comincia!

ERRORI DI STAMPA
dedicato agli errori di carta stampata, testate web, televideo e riviste

Quest’anno si comincia da qualcosa di leggero, gli errori di stampa. Un piccolo antipasto in attesa delle portate più interessanti!

10616599_834357486584208_4865953511340239487_n

I primi sono i colleghi di “Perugia Today” che ci informano di un fatto di cronaca avvenuto in… Spagnia!

10171267_661649840537940_8553294141153346079_n

Ecco l’incubo di ogni grafico e impaginatore… come potete vedere in questa rivista è rimasto parte del testo di default “lorem ipsum”…. qualche testa sarà saltata.

1723090_206904089508770_812224331_n

Proseguiamo con la pubblicità dell’innovativo spazzolino a “ultrasuini” Philips, utile dopo una notte infuocata di passione….

10014589_287288978127904_7909263158043234576_n

Errore di battitura (?) del Televideo Rai che scrive “Romani al voto” riferendosi ai cittadini della Romania… ma dato che siamo entrati in argomento elettorale.. è arrivato il momento di una nuova categoria….

MANIFESTI ELETTORALI
dedicato a quei manifesti divertenti, sbagliati, irriverenti e improbabili, ma reali!

10341528_10152472123489309_5941564931061784246_n

 

Ecco il primo manifesto, davvero divertente. Raffaele Fitto di Forza Italia presenta lo slogan “Oltre la Legalità”. Infatti in alto a destra compare la scritta “divieto d’affissione”. Ben fatto! Chi ben comincia….

10351535_703738056339530_7708291490322281491_n

Il candidato Sindaco Germano Tonelli si presenta… l’alternativa? cè… a non esserci però è la conoscenza della nostra lingua!

manifesti di merda non sono parente

Michele Dell’Utri ci tiene a precisarlo… non è parente di “quel” Dell’Utri!!!

 manifesti elettorali di merda4

Giuseppe Campanelli, detto “muflone” è un candidato… fuori dal gregge!

Alemanno

Gianni Alemanno? Dopo questo manifesto andrà molto di moda in… Abbruzzo!

Il nostro caro Alemanno chiude una categoria per aprirne un’altra, si passa a….

ERRORI SOCIAL
dedicato a quei post e quelle “figurette” che forse sarebbe stato meglio risparmiarsi!

slide_358350_3979152_compressed

Ed eccolo nuovamente Alemanno, che se la prende con Renzi e la Mogherini… per quell’inutile incarico alla.. UEFA!

TweetM5s

Ancora il movimento 5 stelle, con una chicca pubblicata su twitter tempo fa riguardo uno dei parlamentari.

cnn

Clamoroso sfondone della CNN che dà la notizia della morte di Pelè senza verificare adeguatamente la fonte

cbssuperbowlI

Negli Stati Uniti gli errori si sprecano. Ecco come una fotografia si trasforma in un boomerang, nel quale viene pubblicato per errore nome utente e password della gestione regia del Super Bowl.

BmZBEk-CUAMQT4d

Proseguiamo con un Epic Win di David Sassoli all’avvocato Taormina su Twitter.

 10653505_648847791888851_1996980146854521112_n

A volte i tag giocano brutti scherzi… così il Messaggero tagga per sbaglio Paolo Conte invece di Antonio Conte.

10487997_820487924637831_7604256857512887535_n

Post fuori luogo de “Il Mattino”, in uno dei numerosissimi titoli infelici di quest’anno.

004111336-6595e1ba-3725-42e6-af95-4dfb01957a8c

Ecco una gaffe su twitter da uno dei “maestri” della comunicazione: Bruno Vespa

1512657_10151954983274794_164821748_n

Errore grossolano direttamente dall’account ufficiale della Lazio su Twitter….

grillinivotolega31luglio

I “pentastellati” ancora nell’occhio del ciclone.. ma è il momento di un’altra categoria. Si passa a:

NON NOTIZIE
dedicato a quei titoli e articoli di cui proprio non sentivamo il bisogno

1505037_836327949720495_6715609282291180565_n

La Gazzetta ci informa che Puggioni e Guana hanno litigato e… ci cacano ancora. Una vera e propria combo: la classica “non notizia” con l’errore.

842842_446994172039785_1479492259_o

Il Giornale ci informa che Dudù ha trovato una fidanzatina… tra l’altro una cucciola di soli 2 mesi (tale padrone….). C’era proprio bisogno di pubblicarla, ma soprattutto di metterla in prima pagina?

1798506_209071409292038_40014466_n

Ancora aggiornamenti da casa Berlusconi… il povero Silvio inciampa e si fa male…

Inutile

Eurosport ci delizia (o ci disgusta) con questo incredibile scoop! Ma veniamo alle ultime due categorie!

TITOLI INFELICI
Non solo errori, quando i titolisti in erba superano l’immaginazione

6d4f9be9bbf8e6f07458f60414b62a53_XL

L’anno scorso avevo pubblicato una cosa molto simile: si tratta di “una successione di locandine molto divertenti da vedere. Non si tratta di un vero errore in realtà, ma dimostra come i tempi del giornalismo siano cambiati, e come una notizia possa mutare molto rapidamente.”

 

1606959_210677789131400_1482224071_n

Sarà stato fatto apposta? Due titoli che sembrano un unico titolo, le battute si sprecano!

 

10330519_677147109018507_599833456777678900_n

Tuttosport non si smentisce mai quando si tratta di giocare con le parole…. i risultati però sono spesso devastanti

 

chepallegazza

Forse uno dei peggiori titoli sportivi dell’anno. Oltre al volgare “che palle” nel titolo della Gazzetta in seguito allo scialbo pareggio 0-0 tra Olanda e Argentina, ci chiediamo se fosse proprio il caso di metterlo in risalto in prima pagina, relegando invece solo a un piccolo spazietto l’impresa di Vincenzo Nibali al Tour de France.

Uao

 

Quando i brutti titoli superano l’immaginazione….

padovaoggi

Su Padova Oggi sembra che i napoletani non siano cittadini italiani. Ne esce un pastrocchio decisamente razzista! Ed ecco l’ultima categoria di quest’anno:

FATTI DAL MONDO
Fatti ed errori da far girare la testa

10304700_879965602030496_3328114547207826407_n

Si parte dall’Italia, con un divertente errore del comune di Rovigo, che lascia acceso l’autovelox facendo multare tutte le vetture in gara. Un errore che ha fatto rapidamente il giro dello stivale.

r4kv15bii4rekcjljqci-460x259

Durante l’E3 di Los Angeles, tradizionale fiera di videogiochi e tecnologia, il Los Angeles Times compie un gravissimo errore, attribuendo la paternità della Play Station a Nintendo invece che a Sony.

bandiera

L’errore dell’anno però lo fanno a Kiev. Vi ricordate gli auguri in anticipo della CEI al “Papa Scola” di due anni fa, che causò molta ilarità e sfiorò qualche problema “diplomatico”? Quest’anno abbiamo un vero e proprio sfondone che ha fatto sfiorare il caso diplomatico, tra Ucraina e Svizzera. Nell’accogliere il Presidente svizzero, a Kiev sbagliano bandiera mettendo quella della Danimarca. La faccia del Presidente è tutta un programma…

Vi sono piaciuti gli errori di quest’anno? Fatemelo sapere commentando e condividendo l’articolo su twitter o facebook. Intanto auguro a tutti in anticipo buon anno, ci rivediamo nel 2015!

About the author
One Comment
  1. Denis 26 dicembre 2015 at 09:53 Rispondi

    “Coppia di senza tetto muore nel crollo del pavimento” la più brutta ma allo stesso tempo la più divertente degli errori!
    Gran bel lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019