• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Il 27 febbraio il seminario “La comunicazione sportiva nell’era multimediale”

23 feb 2015
Michele Bufalino
0

Il 27 febbraio modererò il seminario “La comunicazione sportiva nell’era multimediale”, un evento patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Toscana, dal Coni Toscana, dall’USSI e dall’Università di Pisa. L’invito è per tutti coloro che hanno a cuore questa tematica ed è esteso anche ai lettori del blog. Di seguito il comunicato di lancio:

Venerdì 27 febbraio alle 16.30, presso il dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere in via Trieste 38 a Pisa, sarà organizzato dal Centro Studi del CUS Pisa il seminario gratuito “La comunicazione sportiva nell’era multimediale”. L’evento, patrocinato dal CONI Toscana, dall’Ordine dei giornalisti della Toscana, dall’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) e dall’Università di Pisa, è rivolto agli iscritti del CUS, a tutta la cittadinanza di Pisa, ai giornalisti iscritti all’ODG e agli studenti dell’Università di Pisa.

RELATORI – All’incontro, incentrato sul giornalismo sportivo, vi saranno alcune figure importanti del giornalismo italiano in qualità di relatori. Presenzieranno infatti Salvatore Sanzo, presidente del CONI Toscana, Luigi Ferrajolo, presidente dell’USSI e Claudio Lenzi, giornalista della Gazzetta dello Sport. Inoltre vi sarà anche il prof. Tito Forcellese dell’Università di Teramo. Modererà il seminario l’addetto stampa del CUS Pisa Michele Bufalino. Prima dell’incontro, vi sarà il saluto di Marco Guidi, prorettore per la comunicazione dell’Università di Pisa, di Denny Innamorati, presidente del CUS Pisa e di Alessandro Polsi, direttore del dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. Introdurrà l’evento l’avv. Stefano Gianfaldoni, presidente del Centro Studi CUS Pisa.

AREE TEMATICHE – Tanti gli spunti di discussione, col seminario che verterà sulla comunicazione sportiva nell’era multimediale, ma anche sulla crisi dello stesso giornalismo e i nuovi media, sull’etica nel giornalismo sportivo e infine sulla comunicazione e l’organizzazione nelle Olimpiadi, un tema di attualità dato che da pochi giorni è stato completato il comitato promotore per la candidatura italiana di Roma 2024.

CENTRO STUDI – Prosegue dunque la serie di eventi culturali e sportivi organizzati dal Centro Studi del CUS Pisa, per promuovere lo sviluppo culturale e scientifico nell’ambito sportivo-universitario. “Dopo “Percorsi di sport e di diversa abilità”, “Mens sana in corpore sano” e “Animali sportivi”, tre importanti incontri del 2014 – afferma Stefano Gianfaldoni, coordinatore del Centro Studi del CUS Pisa – “La comunicazione sportiva nell’era multimediale” è solo il primo di una serie di incontri in progetto per tutto l’arco del 2015, che verteranno su numerose e diverse tematiche, sempre volte ad ampliare le attività previste dallo statuto sociale CUS per aumentare l’offerta legata allo sport, avviando nuovi percorsi di collaborazione, anche scientifica”.

La locandina ufficiale dell'evento

La locandina ufficiale dell’evento

Rassegna stampa Online:

CUS Pisa

CONI Toscana

Ordine dei giornalisti della Toscana

USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana)

Università di Pisa

Go News

Dipartimento di Comunicazione e Forme del Sapere Unipi

PaginaQ

Pisanews

Pisainformaflash

Federhockey

CSI Pisa

Npr Rugby

Rassegna stampa quotidiani: (in costruzione)

About the author

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019