• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
Gli errori di stampa e comunicazione del 2020: Pandemic version
Come i videogiochi mi hanno salvato la vita: la mia esperienza
Il Giro d’Italia e il ciclismo ai tempi del Covid, tra Ganna e nuovi campioni
Finestra sull’Arena: confermata la quarta stagione
Il remake di Dune risveglia antiche passioni
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Una collaborazione con l’Associazione Italiana Avvocati dello Sport

12 giu 2017
Michele Bufalino
0

Il 9 giugno ho moderato il convegno organizzato dal coordinamento per la Toscana dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport. Ecco il comunicato stampa che ha anticipato l’evento e qualche foto.

Il Coordinamento per la Toscana dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport organizza per venerdì 9 giugno alle ore 15, presso la biblioteca e sala riunioni del Liceo E.Fermi di Cecina, il convegno “Responsabilità penale e civile nello sport”.

OBIETTIVI – L’obiettivo primario del convegno è quello di mettere a disposizione degli strumenti di conoscenza per la quotidiana gestione dei sodalizi sportivi. Che si tratti di studenti universitari, atleti o dirigenti sportivi, l’evento è gratuito e aperto a tutti e l’associazione mette a disposizione le competenze dei relatori coinvolti per analizzare nel dettaglio le occasioni in cui si creano responsabilità penali e civili in ambito sportivo, per un argomento di ampio respiro e quotidiana importanza per tutti gli operatori nello sport. L’evento sarà aperto da Valter Maccioni, presidente dell’Ordine degli avvocati di Livorno e Gianni Giannone, delegato CONI per la Provincia di Livorno, con i saluti di rito. Introdurrà l’avv. Stefano Gianfaldoni coordinatore per la Toscana della “Associazione Italiana Avvocati dello Sport”.

INTERVENTI – Diversi saranno gli interventi mirati di ciascun relatore. L’avv. penalista Florenzo Storelli risponderà a una domanda importante: quali sono i reati che si possono configurare nei luoghi di manifestazioni sportive? Un intervento a tutto tondo da vari punti di vista. L’avv. Francesco Banchelli, esperto della Scuola Regionale dello Sport del CONI Toscana, analizzerà l’art. 38 c.c. in un intervento rivolto a sodalizi sportivi, in particolare ai dirigenti, riguardo la responsabilità di chi agisce per l’associazione non riconosciuta. Quindi sarà la volta dell’avv. Stefano Pellacani, PhD in sports law presso l’Università di Palermo, che tratterà un argomento particolare, riguardo la responsabilità civile e gli sport estremi. Come capire cosa è estremo e quando scatta la responsabilità in tal senso? Pellacani risponderà a questo e ad altri quesiti. Infine l’avv. Filippo Giantini, segretario per la Toscana dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport analizzerà, con tutte le possibili implicazioni per le società sportive, il decreto legislativo 231/2001 che ha istituito nel nostro paese la responsabilità amministrativa a carico di società, enti e associazioni anche prive di personalità giuridica. Modererà il convegno il giornalista sportivo Michele Bufalino.

avv2
avv1

smalllogo
avv3


About the author

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi
  • Alba Scoccia su Ricordi: da Paperinik alla saga di PK
  • Nexus su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

Gli errori di stampa e comunicazione del 2020: Pandemic version

29 dic 2020
No Responses.

Come i videogiochi mi hanno salvato la vita: la mia esperienza

26 ott 2020
No Responses.

Il Giro d'Italia e il ciclismo ai tempi del Covid, tra Ganna e nuovi campioni

26 ott 2020
No Responses.

Finestra sull'Arena: confermata la quarta stagione

14 set 2020
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019