• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
Gli errori di stampa e comunicazione del 2020: Pandemic version
Come i videogiochi mi hanno salvato la vita: la mia esperienza
Il Giro d’Italia e il ciclismo ai tempi del Covid, tra Ganna e nuovi campioni
Finestra sull’Arena: confermata la quarta stagione
Il remake di Dune risveglia antiche passioni
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Auguri un po’ particolari di buon Natale e buone feste

24 dic 2017
Michele Bufalino
0

Nell’augurare buon Natale e buone feste a tutti, quest’anno vorrei fare degli auguri anche un po’ particolari.

Non c’è solo Natale alle porte, ma siamo in quel periodo dell’anno in cui è tempo di bilanci, in cui la concomitanza con l’arrivo del nuovo anno ci spinge a riflettere, a empatizzare con qualcuno che ha passato, sta passando o passerà brutte esperienze simili alle tue.

Auguri dunque a chi combatte giorno dopo giorno, a chi non sta bene e affronta una malattia a testa alta, nonostante tutto, soprattutto quando niente è più come prima.

Auguri a chi ha sempre il sorriso sul volto, facendo buon viso a cattivo gioco, anche se magari dentro ha l’anima lacerata da tempo e la morte nel cuore.

Auguri a chi ha un amico che gli parla alle spalle, senza saperlo, ma continua a fidarsi, perché ci crede anche se non dovrebbe farlo.

Auguri a chi sa perdonare per un torto subito, ma anche a chi non ci riesce, perché comunque non è colpa sua.

Auguri a chi proprio non riesce più a fidarsi, anche se ci prova.

Auguri a chi è circondato di persone che gli vogliono bene, ma proprio non ce la fa, si isola e si sente solo in mezzo alla gente.

Auguri a tutti i giornalisti, perché c’è più di un motivo se questo è stato eletto (che culo) come mestiere peggiore del 2017, ma ce l’hanno tatuato addosso e non possono essere niente di diverso. Perché la verità non piace a nessuno e ci sarà sempre qualcuno pronto a bubbolare, qualsiasi cosa scrivi.

Auguri a tutti i giovani precari, perché quando i politici avranno risolto questo problema, se mai accadrà, non saremo più giovani e la nostra rimarrà una generazione perduta.

Auguri agli sfruttati, agli illusi, a quelli che si fanno un mazzo così, ma ricevono solo le briciole.

Auguri a quelli che credono alle promesse, puntualmente non mantenute, perché sempre più spesso c’è chi fa finta di credere in te, ma in realtà pensa solo ai propri interessi e quando si presenta l’occasione ti getta via come una scarpa vecchia.

Auguri a quelli che non sono raccomandati, che non chiedono mai niente, a chi si è fatto da solo, a chi non è figlio di Qualcuno e non ti ostacola in quello che fai.

Auguri a chi non si sente stocazzo, ma resta nel suo e sa essere umile.

Auguri ai traditi, segnati per sempre, che magari per questo a loro volta hanno tradito o tradiranno, passando dalla parte del torto.

Auguri a chi crede nell’amore e a chi non ci crede più, a chi l’ha perso e a chi l’ha trovato.

Auguri a chi non si colpevolizza e non colpevolizza gli altri, perché se qualcosa va bene o va male, se c’è una tragedia o un miracolo non è colpa o merito di un Dio, è semplicemente la vita o l’umanità nella loro meravigliosa crudeltà e bellezza.

Auguri ai pisani, perché è vero, non c’è mai una gioia, ma siamo sempre qui.

Auguri a noi.

(Michele Bufalino)

About the author

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi
  • Alba Scoccia su Ricordi: da Paperinik alla saga di PK
  • Nexus su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

Gli errori di stampa e comunicazione del 2020: Pandemic version

29 dic 2020
No Responses.

Come i videogiochi mi hanno salvato la vita: la mia esperienza

26 ott 2020
No Responses.

Il Giro d'Italia e il ciclismo ai tempi del Covid, tra Ganna e nuovi campioni

26 ott 2020
No Responses.

Finestra sull'Arena: confermata la quarta stagione

14 set 2020
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019