• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
Gli errori di stampa e comunicazione del 2020: Pandemic version
Come i videogiochi mi hanno salvato la vita: la mia esperienza
Il Giro d’Italia e il ciclismo ai tempi del Covid, tra Ganna e nuovi campioni
Finestra sull’Arena: confermata la quarta stagione
Il remake di Dune risveglia antiche passioni
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Oscar 2018: La Forma dell’Acqua miglior film, vince anche Kobe Bryant

05 mar 2018
Michele Bufalino
0

La forma dell’acqua di Guillermo del Toro, ha vinto l’Oscar per il Miglior film. La forma dell’acqua è anche il film che ha vinto più premi, quattro, conquistando quelli per la colonna sonora, la scenografia e la regia.

Gary Oldman ha vinto l’Oscar per il Migliore Attore grazie all’interpretazione di Winston Churchill in L’ora più buia; Migliore Attrice Frances McDormand, che ha recitato in Tre manifesti a Ebbing, Missouri. Vince perfino Kobe Bryant che ha trionfato per aver scritto un cortometraggio d’animazione. Vince anche un pezzo d’Italia con la sceneggiatura di Chiamami col tuo nome. Il film Icarus, che parla di doping e Russia ha vinto l’Oscar per il Miglior documentario.

Di seguito tutti i vincitori:

Migliore film• Miglior film:La forma dell’acqua

 

• Miglior attore protagonista: Gary Oldman, L’ora più buia

• Miglior attrice protagonista: Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri

• Miglior film straniero: Una donna fantastica (Cile)

• Miglior regia: Guillermo del Toro, La forma dell’acqua

• Miglior attrice non protagonista: Allison Janney, Io, Tonya

• Miglior attore non protagonista: Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri

• Miglior film d’animazione: Coco

• Miglior documentario: Icarus

• Miglior corto: The Silent Child

• Miglior corto animato: Dear Basketball

• Miglior corto documentario: Heaven is a Traffic Jam on the 405

• Miglior sceneggiatura originale: Get Out, Jordan Peele

• Miglior sceneggiatura non originale: Chiamami col tuo nome, James Ivory

• Miglior fotografia: Blade Runner 2049

• Miglior montaggio: Dunkirk

• Miglior trucco e acconciature: L’ora più buia

• Migliori costumi: Il filo nascosto

• Miglior sonoro: Richard King e Alex Gibson, Dunkirk

•Miglior montaggio sonoro: Gary A. Rizzo, Gregg Landaker e Mark Weingarten, Dunkirk

• Miglior scenografia: Paul D. Austerberry, Shane Vieau e Jeff Melvin, La forma dell’acqua

• Migliori effetti speciali: Blade Runner 2049

• Miglior colonna sonora originale: La forma dell’acqua, Alexandre Desplat

• Miglior canzone: Remember me, Coco

About the author

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi
  • Alba Scoccia su Ricordi: da Paperinik alla saga di PK
  • Nexus su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

Gli errori di stampa e comunicazione del 2020: Pandemic version

29 dic 2020
No Responses.

Come i videogiochi mi hanno salvato la vita: la mia esperienza

26 ott 2020
No Responses.

Il Giro d'Italia e il ciclismo ai tempi del Covid, tra Ganna e nuovi campioni

26 ott 2020
No Responses.

Finestra sull'Arena: confermata la quarta stagione

14 set 2020
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019