• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
Oscar 2019: tutte le nomination
Gli errori di stampa e comunicazione del 2018: light version
Ieri sera al Panathlon di Volterra per parlare di “bici truccate”
Giovedì 13 settembre parte la seconda stagione di “Finestra sull’Arena”
Una nuova collaborazione: La Nazione
  • Home
  • News
  • Chi Sono
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Chastain

Libere riflessioni su Interstellar, l’ultima fatica di Nolan

23 nov 2014
Michele Bufalino
0
Caine, Chastain, Hathaway, Interstellar, McConaughey, Nolan, recensione, senza spoiler

A due mesi dall’ultimo post sul blog vorrei darvi le mie impressioni (senza spoiler) su un film che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, tanto da andarlo a vedere ben due volte al cinema in questi giorni. Si tratta di Interstellar, ultima fatica di Christopher Nolan, che strizza l’occhio con evidenza a Kubrik e a 2001: odissea nello spazio. Una riverenza che riesce in parte per un film che comunque entra prepotentemente in quelli da non perdere di questa stagione autunnale.

LA TRAMA – La pellicola, che potremmo dividere in 3 atti, ci catapulta in un futuro non molto lontano, nel quale la Terra è stata ormai sfruttata in tutto e per tutto e dove l’ultima coltivazione disponibile è quella del mais, tanto che perfino il grano è stato sconfitto. In una arida Terra costantemente messa a ferro e fuoco da tempeste di sabbia, la tecnologia è diventata ormai superflua, quasi inutile; gli umani sono quasi dei guardiani costretti a sfruttare le ultime risorse in vesti di agricoltori per salvaguardare la razza. Da pochi anni inoltre i programmi spaziali e le organizzazioni di questo tipo sono state cancellate, tanto da lasciare spazio a una sorta di oscurantismo e revisionismo storico nel quale si mettono addirittura in dubbio alcune scoperte quali i viaggi sulla luna. In questa Terra così inospitale facciamo la conoscenza della famiglia Cooper, il cui padre, interpretato dal premio oscar Matthew McConaughey e la figlia, interpretata da Jessica Chastain, sono i veri protagonisti del film. Dopo il prologo il film ci proietta nello spazio, un luogo altrettanto freddo e inospitale, ma pieno di speranza nella ricerca di un pianeta abitabile, ultimo baluardo dell’umanità in una travagliata odissea. Continua a leggere

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Google+

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Chi Sono
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Parente su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • AndreaTino su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • GiovanniPisa su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • Roby85 su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • Elisa su Oscar 2017: tutte le nomination

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesca Capochiani
  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

Oscar 2019: tutte le nomination

22 gen 2019
No Responses.

Gli errori di stampa e comunicazione del 2018: light version

19 dic 2018
No Responses.

Ieri sera al Panathlon di Volterra per parlare di "bici truccate"

20 ott 2018
No Responses.

Giovedì 13 settembre parte la seconda stagione di “Finestra sull’Arena”

06 set 2018
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • D94 Graphic Design
  • Io Tifo Pisa
  • Pisa News
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Tuttobiciweb
  • Velobike
  • VideoNewsTV
  • Zetatraining
© Michele Bufalino - 2011/2019