• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Michele Bufalino

A Radiocorsa va in onda la bici dopata

18 feb 2016
Michele Bufalino
0
bici dopata, Michele Bufalino, radiocorsa, rai

Oggi sono stato ospite di Radiocorsa, magazine settimanale sul ciclismo, presso gli studi RAI di Milano. A condurre Andrea De Luca. Ospiti, oltre a me, anche Beppe Conti e Istvan Varjas, l’inventore della bici a motore.

In questa importante puntata si è tentato di ricostruire la genesi di questo meccanismo, attraverso la visione dei mezzi, la prova su strada e ovviamente la storia di questo fenomeno. Si è parlato anche di ipotesi e contromosse per arginare questo problema. Di seguito, oppure a questo link, è possibile rivedere la puntata: Continua a leggere

Inaugurazione Anno Accademico Sportivo 2013/14

24 ott 2013
Michele Bufalino
1
Cus Pisa, Inaugurazione Anno Accademico Sportivo 2013/14, Maria Chiara Carrozza, Michele Bufalino

In queste ultime due settimane non ho fatto altro che lavorare a un grande evento, per l’inaugurazione dell’anno accademico sportivo 2013/14. Telefonate, inviti, scalette, organizzazione al 100% per una grande festa dedicata allo sport universitario pisano. Era presente anche il ministro Maria Chiara Carrozza. L’evento si è svolto sabato 19 ottobre alle ore 14.45 nell’aula magna del Polo Carmignani, in piazza dei Cavalieri a Pisa.

Di seguito le foto dell’evento, il video e il comunicato ufficiale con la scaletta. Continua a leggere

A tu per tu con Roberto Baggio

23 set 2012
Michele Bufalino
6
adriano bacconi, aldo montano, mauro berruto, Michele Bufalino, olimpiadi dei bimbi, Paolo Fontanelli, Pisa Soccer School, Roberto Baggio

Ieri ho avuto l’onore di conoscere e intervistare Roberto Baggio, il divin codino, il calciatore italiano più forte della storia del calcio. Ho avuto anche la gioia di poter scattare una foto con lui, coronando in questa giornata magnifica il sogno di una vita.

Sono passati 19 anni da quando mi avvicinai per la prima volta al calcio. Era l’anno dei mondiali 1994, e mentre giocavo nella mia stanza, mio padre entrò e mi disse: “Michele, vieni, ti faccio vedere Roberto Baggio”. La partita era Italia-Irlanda, poi risolta in favore degli irlandesi. Fu l’inizio di un amore, quella cavalcata fino alla finale persa col Brasile mi fece conoscere un mondo nuovo, grazie al talento di Baggio. Da lì poi mi appassionai al calcio, e iniziò tutta una storia personale che mi ha poi portato nel mondo del giornalismo.

Io e Roberto Baggio

Continua a leggere

Alex Zanardi, un grande uomo

07 set 2012
Michele Bufalino
9
Alex Zanardi, Brands Hatch, Handbike, Michele Bufalino, Oro, Paralimpiadi

Fin da quando ero bambino sono sempre stato affascinato da Alex Zanardi. Seguivo i piloti italiani in Formula 1 e poi conobbi il campionato CART, tanto che nel 1998 acquistai addirittura il videogioco “Cart Precision Racing”, quando avevo 11 anni, divertendomi a replicare le imprese di Zanardi nel team Chip Ganassi.

Il bolognese è sempre stato un grande pilota, anche se in Formula 1 decisamente sfortunato, con solo un punto conquistato e ruoli di secondo piano, spesso come collaudatore e poco come prima guida.

Il 15 settembre del 2001, in quel drammatico giorno di Lausitz, sono stato a lungo col groppo in gola. Non avrei mai pensato che potesse rialzarsi in questo modo, con una forza di volontà così incredibile, tanto da tornare non solo alle corse, ma addirittura a vincere nel Campionato Mondiale Turismo, il WTCC, e vincendo poi il Campionato Italiano Superturismo. Ormai eroe positivo, esempio per giovani, portatori di handicap ed esportatore dei valori italiani e dello sport nel mondo come pochi, oggi si è reinventato, addirittura da conduttore televisivo, e poi ancora una volta, come corridore di Handbike. Continua a leggere

Bici truccate: abolito lo scanner [Aggiornamento: Reintrodotto dall'UCI!]

03 lug 2012
Michele Bufalino
11
bici truccate, Ivano Fanini, Michele Bufalino, repubblica, scanner, tuttobici

Torno a parlare di bici truccate per denunciare, insieme a Ivano Fanini, che è stato abolito lo scanner per controllare le biciclette. Ecco l’ANSA, battuta su Repubblica e su Tuttobiciweb

http://sport.repubblica.it/news/sport/ciclismo-tour-fanini-denuncia-e-stato-abolito-scanner/4190569

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=50819

Che fine hanno fatto gli scanner? Ivano Fanini – patron della squadra ciclistica Amore e Vita – e Michele Bufalino – il giornalista che nel 2010, con un video su Youtube che fece 6 milioni di contatti, sollevò dubbi in relazione all’ipotizzato uso delle ‘bici motorizzate’ tra i ciclisti – hanno denunciato l’abbandono della modalità di controllo delle biciclette con l’ausilio degli scanner per trovare il motorino nelle biciclette. “Da quest’anno è cambiato tutto al Tour de France – ha spiegato Fanini -. Prima di tutto è stato inspiegabilmente abbandonato l’uso dello scanner, secondariamente adesso le biciclette vengono letteralmente controllate con tanto di smontaggio del sellino. Il controllo però è a campione, e quindi solo alcune biciclette vengono controllate, con una microtelecamera all’interno del sottosella.” “Purtroppo è sconfortante tutto quello che sta accadendo – ha detto Bufalino, che ha anche pubblicato il libro ‘La bici dopata’ e vinto il Memorial Bardelli 2011 -. Controllare le bici a campione non serve a niente, perchè non tutte le biciclette vengono controllate, e questo non dà alcuna sicurezza che non venga utilizzato il motorino in gara. Inoltre con questo nuovo sistema di controllo, senza quindi utilizzare lo scanner, si generano anche ulteriori problemi, perchè togliere il sellino dalla bicicletta non è di alcun aiuto ai corridori stessi, che hanno perso ore a trovare la giusta regolazione della sella e che poi si ritrovano a dover rifare tutto in poco tempo prima della partenza”. Bufalino aveva ipotizzato una sorta di motorino nascosto nei telai che consentirebbe, con una sorta di “pedalata assistita”, un notevole aumento di potenza. (ANSA)

Aggiornamento del 10 luglio

All’Uci hanno ascoltato la nostra richiesta, e grazie a quello che abbiamo scritto con Ivano Fanini, abbiamo ottenuto un’altra vittoria. Sono stati reintrodotti gli scanner. Ecco l’articolo di Tuttobici.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=51004

Invocati da più parti, anche con accenti polemici, sono tornati ieri al Tour gli ispettori dell’UCI armati di scanner, per analizzare le biciclette utilizzate durante la crono. Numerose sono state le biciclette esaminate subito dopo la prova.

Finalmente giornalista!

11 giu 2012
Michele Bufalino
10
Michele Bufalino

Dopo quasi 3 anni di sacrifici, trasferte, lavori vari, soddisfazioni e anche bocconi amari, finalmente l’Ordine dei giornalisti della Toscana ha deliberato il mio ingresso ufficiale tra i pubblicisti.

Gentile signor Bufalino,

La informiamo con la presente che il consiglio dell’ordine dei giornalisti della Toscana ha deliberato la sua iscrizione nell’elenco dei giornalisti pubblicisti con decorrenza 8 giugno 2012.

Desidero ringraziare la redazione di VideoNewsTv, in particolare Gianni Zei e Rosella Brogi, che mi hanno permesso in questi anni di scrivere, formarmi e poter dunque arrivare a questo traguardo, con la fiducia che sia un punto di partenza invece che di arrivo.

Adesso non resta che effettuare i vari pagamenti per l’iscrizione, inviare le fotografie e aspettare l’arrivo della tanto agognata tessera.

 

123

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019