• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

50° regata universitaria Pisa-Pavia: Il Libro

30 apr 2012
Michele Bufalino
7
50° regata universitaria Pisa-Pavia, Andrea Pieroni, Denny Innamorati, Enrico Rossi, Lando Ferretti, Libro, Marco Filippeschi, Massimo Mario Augello, Michele Bufalino, Paolo Ghezzi

Il 14 maggio, alle ore 12.00, presso i locali del CUS Pisa di Via Chiarugi, presenterò la pubblicazione ufficiale della regata storica Pisa-Pavia, dal titolo: “50° regata universitaria Pisa-Pavia. Dal 1929, passione, goliardia e tradizione tra Arno e Ticino” edito dalla casa editrice Il Campano. La copertina sarà mostrata nei prossimi giorni.

Un libro celebrativo di cui sono autore e che mi è stato commissionato due mesi fa dal CUS, che avrà distribuzione limitata gratuita in occasione della regata, e che poi sarà scaricabile successivamente anche su questo sito nella sezione My Books. Le introduzioni sono state scritte dal Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, dal Presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, dal Magnifico Rettore dell’Università di Pisa Massimo Mario Augello, dal Presidente del CUS Pisa Denny Innamorati e dal Presidente dell’ALAP (Associazione Laureati Ateneo Pisano) Paolo Ghezzi.

Siete tutti dunque invitati.


Ecco il sommario della pubblicazione:

  • Introduzioni dei responsabili istituzionali (Rettore, Presidente Cus, Comune di Pisa, Provincia di Pisa, Regione Toscana, ALAP)
  • Enti Organizzatori
  • Comitato d’Onore
  • Comitato Organizzatore
  • Storia della Pisa-Pavia
  • a) Lando Ferretti
  • b) 1929: Nasce la Pisa-Pavia
  • c) La Battaglia di Curtatone e Montanara
  • d) Il ricordo della Battaglia (1848)
  • e) Le prime edizioni e la “Coppa del Duce”
  • e) L’edizione del 1961
  • f) Ricordo della battaglia 1848
  • g) Regolamento
  • h) Albo d’Oro
  • i) Tutti gli equipaggi dal 1929 a Oggi
  • La regata Cambridge-Oxford (The Boat Race)
  • a) Gli inizi
  • b) Albo d’Oro
  • Università di Aachen
  • Trofeo In Supremae Dignitatis (1° edizione)
  • a) la formula
  • b) Il precedente: Trofeo Alma Ticinensis Universitas
  • c) Equipaggi 2012: Pisa, Pavia, Aachen, Cambridge
  • Weekend 18-19-20 maggio 2012 (programma ufficiale, calendario)
  • Associazioni Coinvolte
  • Bibliografia/Webliografia

La regata si svolgerà il 19 maggio alle ore 18.00.  Ecco il programma completo della settimana, che potete scaricare cliccando qui in PDF. Di seguito l’elenco degli enti organizzatori e dei comitati.

Enti organizzatori:

CUS PISA
UNIVERSITA’ DI PISA
COMUNE DI PISA

Con il patrocinio di

PROVINCIA DI PISA
CUSI
CONFCOMMERCIO
CONFESERCENTI

Comitato d’Onore

Franco Mugnai Senatore
Paolo Fontanelli Onorevole
Maria Grazia Gatti Onorevole
Enrico Letta Onorevole
Ermete Realacci Onorevole
Enrico Rossi Presidente Regione Toscana
Marco Mancini Presidente CRUI
Leonardo Coiana Presidente C.U.S.I.
Enrico Gandola Presidente Nazionale F.I.C
Massimo Mario Augello Rettore Università di Pisa
Angiolino Stella Rettore Università degli Studi di Pavia
Antonio De Bonis Prefetto di Pisa
Marco Filippeschi Sindaco di Pisa
Alessandro Cattaneo Sindaco di Pavia
Bruno Possenti Sindaco di Calci
Antonio Badolato Sindaco di Curtatone
Andrea Pieroni Presidente Provincia di Pisa
Alessandro Pastacci Presidente provincia di Mantova
Daniele Bosone Presidente Provincia Pavia
Titina Maccioni Presidente consiglio comunale Pisa
Consuelo Arrighi Presidente consiglio Prov.
Salvatore Laganà Presidente Tribunale di Pisa
Paolo Ignesti Presidente Coni Regionale
Gianfranco Bernabei Questore di Pisa
Cesare Dacarro CUS Pavia
Pierfrancesco Pacini Presidente Camera di Commercio Pisa
Aurelio Colagrande Comandante 46° brigata Aerea Pisa
Gianluigi De Matteis Com. Centro addestramento Paracad.
Gioacchino Di Meglio Com. Prov. dei Carabinieri di Pisa
Nino Di Paolo Comandante Guardia di Finanza di Pisa
Marco Frezza Comandante Vigili del Fuoco di Pisa
Paolo Ghezzi Vicesindaco Comune di Pisa
Federico Eligi Assessore allo Sport Comune di Pisa
Salvatore Sanzo Assessore allo Sport Provincia di Pisa
Federico Pieragnoli Presidente Confcommercio Pisa
Roberto Balestri Presidente Confesercenti Pisa
Antonio Giuntini Presidente F.I.C Regionale
Graziano Cusin Presidente C.O.N.I Provinciale
Walter Landini Direttore Museo Certosa di Calci

Presidente
Denny Innamorati Presidente CUS Pisa

Comitato Organizzatore

Presidente
Stefano Gianfaldoni Consigliere CUS Pisa

Segreteria operativa
Rosario La Spina Segretario Generale CUS Pisa
Martina Pescioli Responsabile Comunicazione CUS Pisa
Davide Ribechini Addetto Stampa CUS Pisa
Giovanni Natta Segretario Comitato
Davide Ferrari Responsabile Logistica CUS Pisa
Mario Gioli Responsabile sezione canottaggio CUS Pisa
Antonio Delle Sedie Socio Anziano CUS Pisa
Mario Peccatori Responsabile Arti Marziali CUS Pisa
Christian Corsi Responsabile FIC Provinciale
Michele Bufalino Giornalista sportivo

Componenti
Accademia dei Disuniti
Accademia Nazionale dell’Ussero
Associazione Laureati Ateneo Pisano
Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani
Amici di Pisa
Coro Università Pisa
Circolo Ricreativo Dipendenti Universitari
Crocchio Goliardi Spensierati
Domus Mazziniana
Circolo Filatelico Pisano
Orchestra Università Pisa
Panathlon Club
Società Storica Pisana

 

About the author
7 Comments
  1. Reiber 30 aprile 2012 at 19:13 Rispondi

    Un progetto importante a quanto vedo. Sei anche nel comitato organizzatore. Non conoscevo questa regata, su google mi sono informato meglio. Leggerò con piacere il PDF, dato che non abito a Pisa

  2. GiovanniPisa 30 aprile 2012 at 22:50 Rispondi

    Grande! Quattro XD Ma dove trovi il tempo? :D Sei un mostro!

  3. IgorF 1 maggio 2012 at 09:04 Rispondi

    Quanti nomi illustri che ti firmano le introduzioni. Sicuramente ne sarai orgoglioso!

  4. Michele Bufalino 1 maggio 2012 at 09:55 Rispondi

    @Reiber Sì, è un libro che ho scritto su commissione. E’ una bella esperienza, e sono felice di fare qualcosa per il CUS Pisa.

    @GiovanniPisa Eheh il tempo si trova. Il libro non è lunghissimo. Trattasi di libro celebrativo, se vuoi saperne di più vieni alla presentazione ;)

    @IgorF Eh si, ne saranno sicuramente orgogliosi al CUS. Tutto merito loro, stanno organizzando una grande settimana di eventi.

  5. Pingback: La copertina del mio nuovo libro - Michele Bufalino

  6. Pingback: A Pisa il trofeo “Curtatone e Montanara”. Ad Aachen il trofeo “In Supremae Dignitatis” - Michele Bufalino

  7. Pingback: Un nuovo lavoro - Michele Bufalino

Rispondi a IgorF Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019