• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

settembre 2012

Una nuova trasmissione web

26 set 2012
Michele Bufalino
7
"Finestra sull'arena" "prima puntata" "1a puntata" "carlo battini" "michele bufalino" "aurora maltinti" pisanews "arena garibaldi" pisanellastoria iotifopisa "film completo" Live "Gubbio - Pisa" "Peru

Parte oggi un mio esperimento, una trasmissione web ideata da me, a cura della redazione di www.pisanews.net, visibile anche sulla webtv del mio sito www.pisanellastoria.it e sul sito dei tifosi del Pisa www.iotifopisa.com. Una grande collaborazione di tre siti, tra informazione, storia del calcio pisano e tifosi, seguendo la linea editoriale di Pisanews. In studio per la prima puntata Aurora Maltinti, che mi affianca in questa piccola avventura.

Forte dell’esperienza alla Deltatre, come grafico per Sky qualche anno fa, del tesserino di giornalista, voglio cercare di fare qualcosa di diverso, dimostrando che in questi tempi di crisi è possibile riuscire a realizzare una piccola trasmissione autoproducendola con ottimi risultati, a costo zero, e con delle grafiche minimaliste, ma allo stesso tempo eleganti.

Di seguito il video della prima puntata, l’articolo su Pisanews e quello su iotifopisa.

Da pisanews.net

E’ online la prima puntata di Finestra sull’Arena, la trasmissione di approfondimento a cura della redazione di www.Pisanews.net, condotta e ideata da Michele Bufalino, e con, in studio, Aurora Maltinti.

Si è parlato di tanti temi, a partire da Gubbio – Pisa, per la quale sono state analizzate le due squadre, e le medie dei giocatori del Pisa nelle pagelle dei vari quotidiani nazionali e locali. Si è analizzato anche l’andamento dei giocatori del Pisa, sempre basandosi sulle medie locali e nazionali. Tra gli altri i temi toccati, quello della crisi e delle penalizzazioni, per poi presentare la prossima sfida esterna del Pisa contro il Perugia, una sorta di “pseudo-derby” tra due squadre che sono fallite con lo zampino dello stesso ex presidente. Infine la telefonata a Carlo Battini, il Presidente del Pisa, che ha risposto alle domande dei tifosi, grazie alla collaborazione con www.iotifopisa.com, il forum che ha posto le proprie domande al Presidente, tramite la nostra trasmissione, e che ringraziamo.

Per concludere, l’appuntamento per la prossima puntata è per la settimana successiva alla partita Pisa-Carrarese. Ricordiamo che la trasmissione è a cadenza quindicinale. E’ possibile rivederla sulla WebTv di Pisanews, sul canale youtube e sul sito www.pisanellastoria.it, e, infine, su iotifopisa.com.

Da iotifopisa.com

Parte la trasmissione dell’amico Michele Bufalino, con Aurora Maltinti, targata Pisanews, nella quale il forum di Iotifopisa ha posto le sue domande al Presidente Carlo Battini, nell’intervista dello stesso Bufalino, ieri anticipata dalla vignetta dell’angolo di Vittu. L’intervista con Battini inizia al minuto 15:20. Per quanto riguarda il resto dei contenuti della trasmissione, a questo link trovate tutte le informazioni in merito.

A tu per tu con Roberto Baggio

23 set 2012
Michele Bufalino
6
adriano bacconi, aldo montano, mauro berruto, Michele Bufalino, olimpiadi dei bimbi, Paolo Fontanelli, Pisa Soccer School, Roberto Baggio

Ieri ho avuto l’onore di conoscere e intervistare Roberto Baggio, il divin codino, il calciatore italiano più forte della storia del calcio. Ho avuto anche la gioia di poter scattare una foto con lui, coronando in questa giornata magnifica il sogno di una vita.

Sono passati 19 anni da quando mi avvicinai per la prima volta al calcio. Era l’anno dei mondiali 1994, e mentre giocavo nella mia stanza, mio padre entrò e mi disse: “Michele, vieni, ti faccio vedere Roberto Baggio”. La partita era Italia-Irlanda, poi risolta in favore degli irlandesi. Fu l’inizio di un amore, quella cavalcata fino alla finale persa col Brasile mi fece conoscere un mondo nuovo, grazie al talento di Baggio. Da lì poi mi appassionai al calcio, e iniziò tutta una storia personale che mi ha poi portato nel mondo del giornalismo.

Io e Roberto Baggio

Continua a leggere

Memorial Bardelli, a ottobre l’edizione 2012

17 set 2012
Michele Bufalino
4

E’ passato poco più di un anno dal Memorial Bardelli 2011, quando ad aprile fui premiato da Renzo Bardelli per “atti tangibili contro il doping nello sport e per uno sport etico e pulito“. Pochi giorni fa Bardelli ha reso noto, attraverso il suo sito www.renzobardelli.it l’elenco dei premiati del Memorial 2012, che si terrà Sabato 20 ottobre all’Hotel Villa Cappugi di Pistoia. Bardelli attraverso una telefonata mi ha invitato a presenziare, cosa che farò con molto piacere, memore della magnifica esperienza dell’anno passato.

226356_10150239725805042_2715692_n
228781_10150236531165042_1307431_n
241365_10150239724635042_1969361_o
251434_10150267408810042_4379054_n
640Bardelli


Elenco PREMIATI al “MEMORIAL GIAMPOLO BARDELLI- 28^ edizione” di SABATO 20 ottobre alle ore 15.00 all’Hotel Villa Cappugi- Via Collegigliato,35- Pistoia
14/09/2012

MEMORIAL GIAMPAOLO BARDELLI 2012
Sabato 20 ottobre Continua a leggere

Alex Zanardi, un grande uomo

07 set 2012
Michele Bufalino
9
Alex Zanardi, Brands Hatch, Handbike, Michele Bufalino, Oro, Paralimpiadi

Fin da quando ero bambino sono sempre stato affascinato da Alex Zanardi. Seguivo i piloti italiani in Formula 1 e poi conobbi il campionato CART, tanto che nel 1998 acquistai addirittura il videogioco “Cart Precision Racing”, quando avevo 11 anni, divertendomi a replicare le imprese di Zanardi nel team Chip Ganassi.

Il bolognese è sempre stato un grande pilota, anche se in Formula 1 decisamente sfortunato, con solo un punto conquistato e ruoli di secondo piano, spesso come collaudatore e poco come prima guida.

Il 15 settembre del 2001, in quel drammatico giorno di Lausitz, sono stato a lungo col groppo in gola. Non avrei mai pensato che potesse rialzarsi in questo modo, con una forza di volontà così incredibile, tanto da tornare non solo alle corse, ma addirittura a vincere nel Campionato Mondiale Turismo, il WTCC, e vincendo poi il Campionato Italiano Superturismo. Ormai eroe positivo, esempio per giovani, portatori di handicap ed esportatore dei valori italiani e dello sport nel mondo come pochi, oggi si è reinventato, addirittura da conduttore televisivo, e poi ancora una volta, come corridore di Handbike. Continua a leggere

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019