• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Gli errori di stampa e comunicazione del 2020: Pandemic version

29 dic 2020
Michele Bufalino
0

C’è tanto bisogno di ridere alla fine di questo 2020, un anno funestato dalla pandemia mondiale di Covid-19. Sono tanti anni che questo blog si occupa di redigere una classifica degli errori di stampa e comunicazione, più per ridere ovviamente e non prendersi mai troppo sul serio, in un mondo fin troppo serio. Ecco alcuni degli errori del 2020 che mi hanno fatto ridere particolarmente.

Per rivedere invece le storiche classifiche degli anni precedenti, eccole divise per anno: 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019.

freccie-kvkb-u43330769169545hx-1224x916corriere-web-sezioni-593x443

Cominciamo da un comico errore del Ministero dell’Istruzione. L’errore è riportato e raccontato anche dal Corriere della Sera, che ne racconta anche i retroscena social.

100575374_3222092351144445_5407692991957565440_n

Tanti colleghi, nel nome dell’allarmismo, hanno sfruttato il Covid-19 per fare un po’ di propaganda e terrorismo psicologico. Ecco tre esempi di un utilizzo sbagliato di una stessa fotografia, spacciata per una finta movida a Bergamo, Cremona e Brescia da tre diverse testate.

proporzionisbagliate

Calcoli un po’ confusionari per il Corriere della Sera. Anche i migliori sbagliano.

100830690_10220546933415180_7222162815904120832_o

Tante ‘parole nuove’ in questo 2020 targato Covid-19. Quante volte abbiamo sentito parlare di “Paziente zero”, “quarantena”, “assembramenti”, “distanziamento sociale”, “fase 2”, “droplet”, “curva epidemica”, “mascherina”, ma ci sono stati anche tanti errori. Ecco come, in un manifesto istituzionale, si parli di “assemblamenti”.

piramideconi

Per La Stampa una piramide ha la forma di un cono. Stavolta invece di un errore matematico ecco un errore geometrico.

106384818_838906566641507_8834682965552494444_n

Ci vanno un po’ troppo leggeri Il Mattino e TgCom24, per aver definito come una “separazione difficile” e “un dramma per papà separati” lo strangolamento di due figli. Quando il social media manager ha bisogno di ripetizioni…

ilsecoloxixarticoloironico

Da Il Secolo XIX un po’ di buon vecchio Capitan Ovvio, ma oggi in realtà appare quasi necessario ribadire l’ovvio.

comunebugliano

La Padania cade in fallo, come molto spesso è accaduto nel 2020, sulla celebre pagina satirica “Il Comune di Bugliano”.

battute

Una battuta di troppo costa cara al telecronista Rai Lorenzo Leonarduzzi al termine del rally di Monza.

100808048_10219481923931742_574906571142725632_n

Troppo morboso Il Messaggero che ci informa fin troppo sulla vita privata di Silvia Romano, valicando i confini della privacy. Open ci ribadisce, come si vede sotto, ma nel “non dare la notizia”, in realtà lo fa, scatenando ulteriori polemiche :

ey8rh_txyaacavm

 

 

 

About the author

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019