• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
Oscar 2019: tutte le nomination
Gli errori di stampa e comunicazione del 2018: light version
Ieri sera al Panathlon di Volterra per parlare di “bici truccate”
Giovedì 13 settembre parte la seconda stagione di “Finestra sull’Arena”
Una nuova collaborazione: La Nazione
  • Home
  • News
  • Chi Sono
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Pisa

Un nuovo sito per PisaNews

10 ago 2012
Michele Bufalino
3

Dopo un mese di lavoro, oggi è il giorno di lancio del nuovo sito di PisaNews, www.pisanews.net.

Gli amici di Pisa necessitavano di un nuovo portale, vista la precedente grafica divenuta ormai vecchia e ingestibile. Così, dopo esserci messi al tavolino, ho progettato un nuovo sito, programmato interamente da zero con il CMS WordPress. Continua a leggere

57a Regata delle Repubbliche Marinare

01 giu 2012
Michele Bufalino
7
amalfi, genova, Pisa, regata, repubbliche marinare, Venezia

Dopo la regata Pisa-Pavia, ancora una volta sarò al seguito della delegazione pisana per la Regata delle Repubbliche Marinare.

Il 2, 3 e 4 giugno 2012, infatti, sarò ad Amalfi, per sfilare col corteo storico di Pisa prima della Regata del 3 giugno, che avrà inizio alle 18.30.

L’anno scorso, a Venezia, la regata fu annullata. Al termine della regata l’ordine d’arrivo originario prevedeva Amalfi al 1º posto, Pisa al 2º, Genova al 3º e Venezia al 4º, ma in seguito la giuria ha squalificato Amalfi, Pisa e Genova, assegnando a tavolino la vittoria a Venezia; quest’ultima, però, non ha accettato di vincere in questo modo, pertanto non risulta alcun vincitore. Pisa dunque rimane l’equipaggio campione in carica, dopo la vittoria del 2010. Continua a leggere

A Pisa il trofeo “Curtatone e Montanara”. Ad Aachen il trofeo “In Supremae Dignitatis”

20 mag 2012
Michele Bufalino
2
50° regata universitaria Pisa-Pavia, aachen, cambridge, in supremae dignitatis, pavia, Pisa, Trofeo Curtatone e montanara

Si è svolta nella giornata di ieri la Regata universitaria Pisa-Pavia, giunta alla sua 50esima edizione, del quale ho parlato ampiamente nei giorni scorsi, con un primo articolo, poi successivamente con la copertina del mio libro e infine con la presentazione integrale della settimana di eventi.

Pisa ha battuto Pavia nel trofeo “Curtatone e Montanara”. Non vinceva dal 2008. Pisa dunque si porta a 17 vittorie contro le 30 di Pavia.

Questi i risultati: Continua a leggere

Presentata la 50a Regata universitaria Pisa-Pavia

14 mag 2012
Michele Bufalino
1

Questa mattina nei locali del CUS Pisa si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 50a edizione della Regata universitaria Pisa-Pavia e del libro ufficiale.

Inizia ufficialmente oggi il count-down alla 50^ edizione della Regata Storica Universitaria “Pisa-Pavia”, e al Trofeo “In Supremae Dignitatis”, manifestazioni organizzate da CUS Pisa e Università, con l’ appoggio del Comune di Pisa. La tradizionale sfida tra le barche universitarie di Pisa e Pavia, in calendario sabato 19 maggio, assegnerà il Trofeo “Curtatone e Montanara”, che ricorda la partecipazione degli studenti e dei docenti dei due Atenei a una delle battaglie simbolo del Risorgimento. Continua a leggere

50° regata universitaria Pisa-Pavia: Il Libro

30 apr 2012
Michele Bufalino
7
50° regata universitaria Pisa-Pavia, Andrea Pieroni, Denny Innamorati, Enrico Rossi, Lando Ferretti, Libro, Marco Filippeschi, Massimo Mario Augello, Michele Bufalino, Paolo Ghezzi

Il 14 maggio, alle ore 12.00, presso i locali del CUS Pisa di Via Chiarugi, presenterò la pubblicazione ufficiale della regata storica Pisa-Pavia, dal titolo: “50° regata universitaria Pisa-Pavia. Dal 1929, passione, goliardia e tradizione tra Arno e Ticino” edito dalla casa editrice Il Campano. La copertina sarà mostrata nei prossimi giorni.

Un libro celebrativo di cui sono autore e che mi è stato commissionato due mesi fa dal CUS, che avrà distribuzione limitata gratuita in occasione della regata, e che poi sarà scaricabile successivamente anche su questo sito nella sezione My Books. Le introduzioni sono state scritte dal Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, dal Presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, dal Magnifico Rettore dell’Università di Pisa Massimo Mario Augello, dal Presidente del CUS Pisa Denny Innamorati e dal Presidente dell’ALAP (Associazione Laureati Ateneo Pisano) Paolo Ghezzi.

Siete tutti dunque invitati. Continua a leggere

Il Doping nel calcio e i limiti della sicurezza negli stadi italiani

15 apr 2012
Michele Bufalino
6
Antonio Puerta, doping, Eufemiano Fuentes, Foe, Giuliano Taccola, in campo, malori, Maurizio Alberti, Morosini, morte, Pisa, Renato Curi, Serginho, sicurezza

Oggi vorrei parlarvi di una cosa grave e vorrei per questo citare un mio articolo per il blog milanista Rossonerosemper, per il quale scrivo.

La morte in campo di Morosini

La morte di Morosini è stata una tragica fatalità. Nel titolo di questo post è presente anche la parola doping. In questo caso forse non si dovrebbe parlare di doping, ma è opportuno entrare in un discorso un po’ più profondo, senza però fare illazioni senza senso. Intanto lunedì si doveva riunire anche l’AIC, ma l’incontro è stato rimandato. Damiano Tommasi ha detto: “Vogliamo capirne di più, torneremo sull’argomento”.

MALORI IN CAMPO – Sono troppi i malori in campo, ve ne sarete accorti. In nessun altro Sport stanno capitando queste situazioni al limite del surreale. Vi ricordate Foè, il centrocampista del Camerun, deceduto durante la Confederation Cup del 2003? Nel 2004 ad andarsene prematuramente fu Paulo Sergio “Serginho” del Sao Caetano, stessa dinamica. E che dire del calciatore spagnolo Antonio Puerta, morto a 22 anni nel 2007 all’inizio del campionato spagnolo? Le morti in campo sono state tante, in Italia se ne trova traccia anche negli anni ’60 e ’70. Giuliano Taccola, pisano, di Uliveto Terme, ex calciatore della Roma, morì in campo, non senza avvisaglie. I medici e il”mago” Herrera scelsero comunque di farlo giocare nonostante gli fosse stato diagnosticato un vizio cardiaco. Un caso di scelleratezza e malasanità. Un altro caso di morte improvvisa fu quello che accadde nel 1977 a Renato Curi, all’epoca 24 enne, che esattamente come Morosini, dopo uno scatto, si accasciò e morì per arresto cardiaco. Muamba invece è stato più fortunato, ormai quasi morto, è stato riportato in vita e preso per i capelli. Continua a leggere

123456

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Google+

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Chi Sono
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

  • Pisa-Lucchese 0-0
  • Pisa-Grosseto 1-2
  • Pisa-Pontedera 1-1
  • Pisa-Reggiana 0-0
  • Articolo Pisa-Gubbio 3-1

Commenti recenti

  • Parente su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • AndreaTino su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • GiovanniPisa su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • Roby85 su Aspettando gli Oscar 2018: la guida
  • Elisa su Oscar 2017: tutte le nomination

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesca Capochiani
  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

Oscar 2019: tutte le nomination

22 gen 2019
No Responses.

Gli errori di stampa e comunicazione del 2018: light version

19 dic 2018
No Responses.

Ieri sera al Panathlon di Volterra per parlare di "bici truccate"

20 ott 2018
No Responses.

Giovedì 13 settembre parte la seconda stagione di “Finestra sull’Arena”

06 set 2018
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • D94 Graphic Design
  • Io Tifo Pisa
  • Pisa News
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Tuttobiciweb
  • Velobike
  • VideoNewsTV
  • Zetatraining
© Michele Bufalino - 2011/2019