• Album
  • Travels
  • Hobbies
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Logo Sito
facebook
linkedin
rss
twitter
youtube
google_plus
Michele Bufalino personal website. Giornalista pubblicista, autore di libri e informatico umanista
“I segni del cuore” vince gli Oscar 2022
Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali
Oscar 2022: Tutte le nomination
La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga
Torna Finestra sull’Arena! Giovedì 26 agosto la prima puntata della quinta stagione!
  • Home
  • News
  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio
  • Services
  • Recensioni
  • Parlano di Me

Blog

Comunicazione, stampa e TV: gli errori del 2013!

13 dic 2013
Michele Bufalino
7
2013, analfabetismo di ritorno, errori di stampa, errori giornalisti, errori giornalistici, errori titoli giornali

Eccoci qua per il terzo anno di fila a commentare gli errori dell’anno! Quello che era iniziato nel 2011 come una sorta di articolo provocatorio per non prendersi troppo sul serio ed era dedicato all’analfabetismo di ritorno, è poi culminato nel 2012 col post più visitato di tutto il sito, per gli errori.. da fine del mondo! L’articolo dell’anno scorso, oltre ad essere stato capace di catalizzare migliaia di visite su questo piccolo blog, raccoglieva tutti i più grossi sfondoni del 2012 e, bisogna dirlo, alcuni erano davvero clamorosi. Quest’anno, per non essere da meno, ecco la top 15 degli errori del 2013. Inizialmente per mettere alla “forca” i colleghi giornalisti in modo goliardico, la classifica col tempo si è ampliata inserendo manifesti, pubblicità ed errori di grafiche televisive. Buona lettura dunque, perché non c’è due senza tre e il quattro forse vien da sé!

15^ posto

Juve

Al quindicesimo posto, segnalatoci dagli amici di @ruttosporc, l’errore degli addetti alla comunicazione del profilo Twitter della Juventus, che si dimenticano una semplice regola della lingua italiana… ovvero come si usano gli apostrofi. Continua a leggere

Arriva la Play Station 4!

22 nov 2013
Michele Bufalino
0
#4theplayers, hardware, Play Station 4, ps4, tabella comparativa, unboxing

Dopo il post sui Google Glass, ecco un breve post sulla Play Station 4, altro oggetto che attendo con molta trepidazione, anche se con molta probabilità non acquisterò prima dell’estate 2014.

In queste settimane Sony ha lanciato con enorme successo e con un hashtag la campagna #4ThePlayers. Nel video che vedrete di seguito, viene presentata la console raccontando la storia della PlayStation, dalle origini a oggi, narrata direttamente dalla camera di un ragazzo che lentamente diventa uomo e che condivide la console con i suoi amici. Il video, per molti videogiocatori, me compreso, ha generato non poca nostalgia e anche qualche lacrimuccia!

Da fiero possessore di tutte le console Sony, sono felice dell’uscita di Ps4 per quella che si prospetta essere la console più potente mai prodotta.

Da una tabella comparativa hardware redatta dall’International Business Times, appare chiaro quanto la Ps4, come rapporto qualità/prezzo, sia superiore alla sua principale concorrente, Xbox One: Continua a leggere

Inaugurazione Anno Accademico Sportivo 2013/14

24 ott 2013
Michele Bufalino
1
Cus Pisa, Inaugurazione Anno Accademico Sportivo 2013/14, Maria Chiara Carrozza, Michele Bufalino

In queste ultime due settimane non ho fatto altro che lavorare a un grande evento, per l’inaugurazione dell’anno accademico sportivo 2013/14. Telefonate, inviti, scalette, organizzazione al 100% per una grande festa dedicata allo sport universitario pisano. Era presente anche il ministro Maria Chiara Carrozza. L’evento si è svolto sabato 19 ottobre alle ore 14.45 nell’aula magna del Polo Carmignani, in piazza dei Cavalieri a Pisa.

Di seguito le foto dell’evento, il video e il comunicato ufficiale con la scaletta. Continua a leggere

Il lavoro di addetto stampa: la mia esperienza col Cus Pisa

08 ott 2013
Michele Bufalino
4

Oggi vi parlo della mia esperienza  al Cus Pisa come addetto stampa. Dopo avere lavorato per un periodo iniziale di 6 mesi, l’attività sta proseguendo anche per la nuova stagione sportiva. Ho pensato di scrivere questo post non solo per raccontare in cosa consiste il mio lavoro, ma anche per dare qualche suggerimento pratico per tutti coloro che vogliono lavorare in questo ambiente.

Oltre a leggere il testo di seguito, vi suggerisco anche quest’altro post che ho scritto qualche mese fa, dove si parla delle rigide regole dell’Ordine dei giornalisti sull’attività di giornalista negli uffici stampa, una base da tenere in considerazione e rispettare per deontologia professionale.

Sono molte le cose da fare per un ente che vanta una decina di sezioni sportive, di conseguenza è stato fatto un preciso piano di comunicazione giornalistica, per poter potenziare la visibilità del “mondo Cus” in tutta la città e al di fuori di essa.

Ecco un decalogo in 10 punti dell’attività e delle idee che hanno permesso di migliorare e/o consolidare la comunicazione della società gialloblu e che potrebbero essere messe in pratica per un intelligente piano di comunicazione in qualsiasi società sportiva: Continua a leggere

La guerra degli smartwatch. Nuova tecnologia o riciclaggio di idee?

07 set 2013
Michele Bufalino
4
Apple iWatch, M300, M500, Ntt Wristomo, orologio-cellulare, Samsung Galaxy Gear, smartwatch, Sms Technology, tablet

In questi giorni si sta parlando molto della “nuova” tecnologia degli smartwatch. Da un po’ di tempo la tecnologia sta andando in questa direzione, con device sempre più piccoli e che possono essere indossati (vedere l’articolo sui Google Glass). Ho pensato di dedicare un post a questo “evento”, pur facendo alcune riflessioni.

IWATCH – A catturare l’attenzione dei media fu Apple, qualche mese fa, che annunciò l’arrivo di iWatch, un orologio da polso con funzioni avanzate. In sostanza, da tempo, “un gruppo di 100 creativi starebbe lavorando sul nuovo orologio, che dovrebbe avere tutte le funzioni dell’iPhone ed essere basato su una versione completa e non ridotta di iOS” (La Repubblica). Da questo momento in poi i media urlarono alla “novità”, per un’altra intuizione di Apple. L’iWatch però è ancora avvolto nel mistero. Non esistono foto e/o news riguardanti le caratteristiche di questo nuovo gioiellino. A bruciare sul tempo Apple, però, ci ha pensato qualcun altro.

GALAXY GEAR – Solo 3 giorni fa infatti Samsung ha presentato a sorpresa il Galaxy Gear. Questo device dovrà essere accoppiato a qualcos’altro. Infatti, in un video mostrato dal sito Mashable, tra i primi a mettere le mani sull’oggetto, si vede che questo smartwatch è accoppiato a un telefono, così come sono stati pensati i Google Glass. Continua a leggere

La morte del diritto di cronaca in Lega Pro (aggiornato al 6 settembre)

01 set 2013
Michele Bufalino
5
cronaca, di, diritto, lega pro, morte, popi bonnici

Qualche settimana fa ho affrontato con alcuni siti amici il tema della morte del diritto di cronaca in Lega Pro. Inizialmente è stata pubblicata una mia lettera su alcuni quotidiani locali come Il Tirreno e La Nazione. Poi il tema è stato affrontato anche dall’ODG e da altri siti. Ringrazio ancora i colleghi e gli amici che hanno divulgato la notizia, ma purtroppo non c’è stato niente da fare. Da oggi, per qualsiasi giornalista, sarà vietato entrare con una telecamera (a meno di non acquistare anche i diritti di cronaca), pena il sequestro. Tutto verrà pubblicato sulla nuova piattaforma di Popi Bonnici: www.sportube.tv

Naturalmente continuerò a seguire il Pisa in questa stagione, anche se solamente tramite articoli e non più con le consuete sintesi degli ultimi anni. Ecco invece un riassunto cronologico di quello che è avvenuto: Continua a leggere

« First‹ Previous14151617181920Next ›Last »

Facebook

Michele Bufalino

Crea il tuo badge

Twitter

Tweets di @m_bufalino

Instagram

Instagram

Life And Works

  • Bio/Curriculum
  • My Books
  • Portfolio

Lavori

  • Services
  • La Bici Dopata e Fabian Cancellara
  • Parlano di Me
  • Recensioni
  • Logo Sito

Frammenti

  • Hobbies
  • Travels
  • Album

My Videos

Pisanellastoria News

Commenti recenti

  • Michele Bufalino su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Isabella Najera su I 25 anni di Pk, un piccolo miracolo nel mondo del fumetto italiano
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su Gli errori di stampa e della comunicazione del 2015
  • Michele Bufalino » Gli errori di stampa e comunicazione del 2019: Ultra light version su L’analfabetismo di ritorno e gli errori dei professionisti del giornalismo
  • Michele Bufalino su Giornalisti e partita Iva. Facilitazioni per i giovani col regime dei minimi

Archivio articoli

Informatica Umanistica

  • Francesco Orsi
  • Francesco Tornaboni
  • Giacomo Vaiani
  • Simone Ferrucci
  • Stefano Costanzo

Articoli recenti

"I segni del cuore" vince gli Oscar 2022

28 mar 2022
No Responses.

Aspettando gli Oscar 2022: la guida con le sinossi ufficiali

27 mar 2022
No Responses.

Oscar 2022: Tutte le nomination

08 feb 2022
No Responses.

La mia incredibile ossessione per il Kyoto Sanga

28 nov 2021
No Responses.

Categorie

  • articoli
  • Blog
  • BuTube
  • calcio
  • ciclismo
  • Cym
  • Libri
  • MyLife
  • Pisa
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Thinking Mind

Link Utili

  • Amore & Vita
  • Cycling Manager Italia
  • Cycling Manager Online
  • Fondazione Arco
  • Gono Group
  • Pisanellastoria
  • Renzo Bardelli
  • Rossonerosemper
  • Sesta Porta News
  • Tuttobiciweb
  • VideoNewsTV
© Michele Bufalino - 2011/2019